Homepage Settore Mobili
Nel 2019 il valore complessivo dell’export italiano nel settore Mobili è stato di oltre 9,8 miliardi di euro, con una variazione negativa dell’1% rispetto al 2018; il peso del settore sul totale delle esportazioni italiane è stato pari al 2,1%. (fonte ISTAT)
La quota delle esportazioni settoriali dell’Italia rispetto al totale mondiale è stata pari al 6,39%. Nel periodo gen-set 2020 le esportazioni del settore sono pari a 6,16 miliardi di euro. (fonte: ISTAT)
I principali concorrenti, nel 2019, nel settore sono stati: Cina, con una quota di mercato pari al 31,63%, Polonia con quota 7,16% e Germania con una quota pari al 6,87%.
I principali destinatari delle nostre esportazioni nel periodo gennaio-settembre 2020 sono stati Francia (17,4%), Stati Uniti (11,8%) e Germania (11,6%). (fonte ISTAT)
Mentre le importazioni nel 2019 sono state pari a 2.182 milioni di euro con una variazione negativa dello 0,4%. Nel periodo gen-set 2020 le importazioni italiane sono pari a 1,37 miliardi di euro. (fonte: ISTAT)
Non è da escludere che le vendite all’estero di mobili potranno essere sostenute dai nuovi stili di vita derivati dal periodo di confinamento e dalla maggiore attenzione dei consumatori all’acquisto di nuovi mobili e accessori per la casa, legata alla più lunga permanenza nella propria abitazione, sia durante l’orario di lavoro sia nel tempo libero.
Gli ultimi Highlights
Myanmar - Aziende straniere possono esportare produzioni locali
Il ministero del Commercio del Myanmar ha annunciato alla fine di dicembre che le aziende straniere sono ora autorizzate a esportare alcune materie prime di produzione locale.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
16/01/2025
COMMERCIO AL DETTAGLIO – NOVEMBRE 2024
I dati pubblicati dall’Ufficio Centrale e di Statistica ungherese relativi a novembre scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio del 4,1% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia - UNGHERIA
20/01/2025
COMMERCIO CON L’ESTERO – OTTOBRE 2024
Rispetto ad ottobre 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dell’1,3% ed un decremento del volume delle importazioni dell’1,4%.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
09/01/2025
PRODUZIONE INDUSTRIALE – OTTOBRE 2024
Ad ottobre scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno dello 0,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 3,1%.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
09/01/2025
ANDAMENTO DEL PIL - III. TRIMESTRE 2024
Secondo la rivelazione dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese nel terzo trimestre 2024 il PIL è diminuito dello 0,7% rispetto al periodo dell’anno scorso.
Notizia segnalata da: Ambasciata
09/01/2025
COMMERCIO CON L’ESTERO – SETTEMBRE 2024
Rispetto a settembre 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dello 0,4% e un incremento del volume delle importazioni dello 0,4%.
Notizia segnalata da: Ambasciata
09/01/2025
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – OTTOBRE 2024
Ad ottobre 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1% su base mensile e del 2,6% su base annua.
Notizia segnalata da: Ambasciata
09/01/2025
Egitto - Arredamento, nuova zona franca a New Alamein
Il governo egiziano ha approvato la creazione della nuova zona franca “Yada Egypt” nella città di New Alamein, un progetto dedicato al settore dell’arredamento che comporterà un investimento complessivo di 70 milioni di euro.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
11/11/2024
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – SETTEMBRE 2024
A settembre 2024 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,4% su base mensile e aumentano dello 0,9% su base annua.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
09/01/2025
PRODUZIONE INDUSTRIALE – AGOSTO 2024
Ad agosto scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 9,5%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 4,1%.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
09/01/2025
COMMERCIO CON L’ESTERO – LUGLIO 2024
Rispetto a luglio 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dell’1,8% e un incremento del volume delle importazioni dello 0,2%.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
09/01/2025
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – AGOSTO 2024
Ad agosto 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,3% su base mensile e del 3% su base annua.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
09/01/2025
PRODUZIONE INDUSTRIALE – LUGLIO 2024
A luglio scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno dell’1,3%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 6,4%.
Notizia segnalata da: Ambasciata
23/09/2024
ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI - II. TRIMESTRE 2024
Nel secondo trimestre il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta una diminuzione su base annua del 16,8%. Rispetto al trimestre precedente il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario presenta un calo del 7%
Notizia segnalata da: Ambasciata
23/09/2024
PRODUZIONE INDUSTRIALE – GIUGNO 2024
A giugno scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno dell’8,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 3,7%.
Notizia segnalata da: Ambasciata
23/09/2024
COMMERCIO CON L’ESTERO – MAGGIO 2024
Rispetto a maggio 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo dei volumi delle esportazioni e delle importazioni rispettivamente del 6% e 5,3%.
Notizia segnalata da: Ambasciata
23/09/2024
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – GIUGNO 2024
A giugno 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,5% su base mensile e del 2,7% su base annua.
Notizia segnalata da: Ambasciata
23/09/2024
COMMERCIO AL DETTAGLIO – MAGGIO 2024
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a maggio scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio del 3,6% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia - UNGHERIA
22/07/2024
COMMERCIO AL DETTAGLIO – APRILE 2024
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi ad aprile scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio del 3,2% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia - UNGHERIA
24/07/2024
Prossime attività promozionali per il settore: "Mobili"
Inizio Evento | Fine Evento | Luogo | Ente promotore | Attività promozionale |
---|---|---|---|---|
Nessuna attività promozionale programmata |