Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

11/04/2017 - Annunciata la nuova Politica Energetica e Mineraria della Turchia

Annunciata la nuova Politica Energetica e Mineraria della Turchia

Annunciata la nuova Politica Energetica e Mineraria della Turchia

Lo scorso 6 aprile il Ministro dell'Energia Albayrak ha annunciato la nuova “Politica Energetica e Mineraria Nazionale” che sarà incentrata sulla diversificazione energetica e sulla riduzione della dipendenza dall’estero. A questo scopo, verranno fatti investimenti in infrastrutture di GNL e in unità galleggianti di stoccaggio e rigassificazione (FSRU). Albayrak ha inoltre dichiarato che la capacità di stoccaggio di petrolio verrà aumentata a 5 milioni di tonnellate nel prossimo futuro, mentre per il gas l’obiettivo è di arrivare al 20% del consumo totale del Paese. Verranno inoltre condotti sondaggi sismici per l'esplorazione di petrolio e gas nel Mar Nero e nel Mediterraneo tramite una nave di perforazione il cui acquisto è previsto entro l’anno. Entro il 2018 verrà ultimata una mappa geofisica del territorio turco per avere un quadro completo della presenza di risorse naturali. Continueranno inoltre gli investimenti nel settore delle rinnovabili e verrà prossimamente bandita una gara d’appalto per l’energia eolica, per il quale sono già in corso contatti con le principali società internazionali del settore. Il governo intende inoltre stanziare nei prossimi cinque anni circa 30 miliardi di lire per il miglioramento dell’infrastruttura della trasmissione e distribuzione dell’elettricità. Più della metà di questa somma dovrebbe provenire dal settore privato. Infine, non mancheranno investimenti nelle riserve di carbone locali, in quanto le più recenti scoperte in materia avrebbero dimostrato che le riserve di carbone della Turchia sono migliori di quanto ritenuto in precedenza. 

Notizia segnalata da
Ambasciata d'Italia - TURCHIA