16/05/2017 - Le finanze pubbliche della Slovacchia sostenibili nel lungo termine. Debito pubblico in progressivo calo

Secondo l’ultimo rapporto del Consiglio per la responsabilità di bilancio (RRZ) della Repubblica Slovacca sulla sostenibilità a lungo termine delle finanze pubbliche per il 2016, l’indicatore in parola ha registrato per la prima volta un valore negativo di - 0,1% del PIL, scendendo a tale livello dal 6,8% del PIL nel 2011. Nonostante il buon risultato, dice RRZ, il governo non dovrebbe abbassare la guardia sugli obiettivi e sui rischi potenziali, tra i quali l’invecchiamento della popolazione e le spese crescenti nella sanità.
La sostenibilità a lungo termine ha comunque registrato un miglioramento e grazie alle politiche attuali il debito dovrebbe scendere sotto al 20% del PIL nei prossimi 20 anni (dall’attuale 52,7%): il merito si deve all’innalzamento dell’età pensionabile, a modifiche del sistema di indicizzazione delle pensioni, oltre ai buoni risultati macroeconomici del Paese).
Notizia segnalata daAmbasciata d'Italia - SLOVACCHIA