25/05/2017 - Nuova piattaforma elettronica per la registrazione di prodotti di origine animale per l'esportazione e delle relative etichette: PGA-SIGSIF

Si informa che per effettuare la registrazione di prodotti di origine animale e delle relative etichette, per l'esportazione e commercializzazione in Brasile, occorre adesso utilizzare la nuova piattaforma elettronica, a sostituzione del precedente sistema cartaceo.
La nuova piattaforma elettronica introduce un sistema completamente digitalizzato, e rappresenta un indubbio passo in avanti che, dopo un'inevitabile fase di adattamento iniziale, agevolerà sicuramente il lavoro delle imprese, riducendo di molto i tempi di attesa, che ad oggi rappresentano una delle principali difficoltà per l'export agroalimentare in Brasile.
Secondo la nuova modalità, ogni azienda dovrà accedere al sistema per la prima volta tramite un suo rappresentante, che avrà il ruolo di amministratore dell'account. A tal fine dovrà seguire una procedura online. Il rappresentante dell'impresa, al fine di garantire la propria idoneità e responsabilità, dovrà inserire nel sistema il proprio documento d'identità, insieme ad una dichiarazione ad hoc dell'azienda, autenticata dalla competente Autorità Sanitaria Italiana. Si ritiene opportuno sottolineare il livello di responsabilità che l'amministratore dell'account assume: dovrebbe essere una figura legata strettamente all'azienda.
Egli potrà consultare, sollecitare, modificare e cancellare registrazioni di prodotti e di etichette, oltre ad autorizzare l'accesso di altre persone al sistema, cui delegare eventualmente le suddette operazioni. Una volta effettuata la registrazione al sistema, si può procedere alla registrazione dei prodotti, indicando, in sequenza, la categoria, il prodotto e la denominazione commerciale dello stesso. Un aspetto che renderà tale procedura più rapida consiste nella garanzia di registrazione automatica per i prodotti già regolamentati. Si ricorda che, una volta ottenuta la registrazione, questa sarà valida per 10 anni.
Preme sottolineare che tutte le operazioni di cui sopra dovranno essere compiute in lingua portoghese poiché il sistema non ammette altre opzioni.
I manuali di utilizzo della nuova piattaforma sono reperibili ai seguenti link:
www.agricultura.gov.br/assuntos/inspecao/produtos-animal/sif/arquivos-sif/AnexoII.pdf
www.agricultura.gov.br/assuntos/inspecao/produtos-animal/sif/arquivos-sif/anexo-iii.pdf
www.agricultura.gov.br/assuntos/inspecao/produtos-animal/sif/arquivos-sif/anexo-iv.pdf
Ad ogni buon fine si ricorda che, in base alla normativa SPS/1184 del MAPA, notificata e pubblicata nel settembre 2016 sul sito dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), la richiesta di abilitazione all'esportazione degli stabilimenti (fase antecedente alla registrazione del prodotto e dell'etichetta) non avviene più per prodotto, ma per categorie di prodotti.
Si comunica inoltre che un messaggio a tale riguardo è stato inviato da questa Ambasciata al Ministero della Salute.
Notizia segnalata daAmbasciata d'Italia - BRASILE