10/11/2017 - La Banca Mondiale pubblica il nuovo rapporto sulla situazione economica della Tanzania.

Sottolineando l'importanza di mantenere livelli di crescita, che sono leggermente calati rispetto all'anno scorso, sopra il 6%, la Banca Mondiale ha invididuato cinque aree di intervento sulle quali il governo dovrebbe concentrarsi. Per la Tanzania, la Banca mondiale raccomanda in primis la stabilità macro economica. Suggerisce poi di rafforzare le istituzioni del paese ed investire in infrastrutture.
Nel paese occorre riportare un clima di fiducia degli investitori: non si puo' prescindere dal coinvolgimento del settore privato nell'economia del paese. Infatti, l’incertezza diffusa tra gli investitori e la scarsa fiducia nelle istituzioni oltre che il carico burocratico eccessivo e talvolta contraddittorio, sono un freno allo sviluppo del paese.
Infine, la nuova priorita' deve essere l'investimento nel capitale umano. La strategia di svilupo maggiormente consigliata dalla Banca Mondiale infatti è stata quella di una ormai necessaria sinergia tra il sistema educativo tanzano ed il mondo imprenditoriale per educare i giovani ed indirizzarli verso le competenze necessarie per portare l'economia a un livello di medio reddito entro il 2025.
Notizia segnalata da
Ambasciata d'Italia - TANZANIA