07/03/2018 - Turismo in Estonia nel 2017.

Secondo il rilevamento dell’Ufficio di statistica estone, gli arrivi dei clienti residenti e non residenti sono aumentati del 9 e 5% su base annua.
Nel 2017 sono stati registrati 2,1 milioni di arrivi dei clienti non residenti. Le presenze rilevate nelle strutture ricettive estoni sono state 4,1 milioni con un numero medio dei pernottamenti trascorsi in viaggio di 1,9 giorni.
In aumento gli arrivi dei non residenti provenienti dai Paesi dell’Unione Europea (circa il 75% sul totale), dalla Russia e dai Paesi asiatici. Riguardo al flusso turistico dall’Italia nello scorso anno sono stati registrati 34.657 arrivi (in aumento rispetto al 2016 del 3,4%) e 75.480 presenze con una permanenza media di 2,2 giorni.
La città di Tallinn è stata la principale meta di destinazione dei clienti non residenti, cui seguono le città di Parnu e Tartu. La tipologia di viaggi effettuati dai turisti stranieri riguarda principalmente la vacanza (72%) e i motivi di lavoro (21%).
Riguardo ai clienti residenti l’Ufficio di statistica ha registrato 1.388.785 arrivi e 2 358 880 presenze. I viaggi per vacanza rappresentano il 64% del totale mentre quelli per motivi di lavoro il 23%.
Notizia segnalata daAmbasciata d'Italia - ESTONIA