Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

26/07/2018 - Andamento del PIL nel primo trimestre 2018

Andamento del PIL nel primo trimestre 2018

Secondo il rilevamento dell'Ufficio di statistica estone, il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario presenta un decremento congiunturale dello 0,1% ed un aumento del 3,8 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Per il quinto trimestre consecutivo, il settore delle costruzioni è stato tra quelli che hanno maggiormente contribuito alla crescita dell’economia. L’Ufficio di statistica registra inoltre un positivo andamento nel settore  del trasporto e magazzinaggio che ha registrato valori di crescita tra i più alti degli ultimi 6 anni. Un ulteriore impulso all’incremento del PIL è stato determinato dal comparto manifatturiero e dai servizi di informazione e comunicazione. Di segno negativo il settore agricoltura, pesca e silvicoltura.

Nel primo trimestre 2018 la domanda interna ha registrato una crescita del 4,4% alimentata dai consumi finali delle istituzioni senza scopo di lucro al servizio delle famiglie (5,8%), dai consumi privati (2,8%) e delle amministrazioni pubbliche (0,9%). In diminuzione dell’8% gli investimenti fissi lordi delle società non finanziarie nei settori delle costruzioni, macchinari e  attrezzature.

Nel periodo di riferimento, l’Ufficio di statistica registra inoltre un aumento tendenziale delle esportazioni di beni e servizi dello 0,9%, ben al di sotto della crescita del 6,3% rilevata su base annua nel 2017. Le importazioni di beni e servizi presentano un aumento del 5,4%.

Notizia segnalata da
Ambasciata d'Italia - ESTONIA