X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

05/02/2019 - Entra in vigore l'Economic Partnership Agreement (EPA) Unione Europea-Giappone: registrazione degli esportatori italiani tramite REX

Entra in vigore l'Economic Partnership Agreement (EPA) Unione Europea-Giappone: registrazione degli esportatori italiani tramite REX

L’Economic Partnership Agreement (EPA) tra Unione Europea (UE) e Giappone, e' entrato in vigore dal 1° febbraio 2019: tutte le aziende italiane interessate a esportare in Giappone beneficiando delle tariffe agevolate previste dall'accordo dovranno dimostrare l'origine europea/italiana del prodotto spedito.

L’accordo EPA prevede due modalità alternative per dimostrare l'origine del prodotto: 1) dichiarazione di origine (attraverso sistema REX - v. sotto); 2) la cosiddetta “conoscenza dell’importatore”. In entrambi i casi, ai fini dell’applicazione del trattamento tariffario preferenziale, gli esportatori e gli importatori dovranno fare riferimento alle precise regole di origine previste dall’EPA (Capitolo 3 dell’Accordo). Nella tabella QUI consultabile è inoltre possibile verificare le regole per ogni singola categoria di prodotto.

Al fine di procedere alla registrazione tramite sistema REX (Registered Exporter System) l'esportatore (o il rispeditore) nazionale deve presentare domanda all’Ufficio delle Dogane territorialmente competente, utilizzando unicamente il modulo di domanda 22-06 BIS, scaricabile cliccando QUI.

Una volta ottenuto il numero REX al termine della registrazione, l’operatore potrà utilizzarlo per esportare in Giappone inserendolo nell'apposita dichiarazione di origine che a sua volta andrà essere inclusa nella fattura che accompagnerà la merce spedita (o in qualsiasi altro documento commerciale che descriva dettagliatamente il prodotto originario così da consentirne l'identificazione).

Si invitano tutti gli operatori italiani interessati – qualora non abbiano già provveduto – a procedere rapidamente con la registrazione REX. Si invitano altresì tutti gli importatori e operatori giapponesi che collaborano con aziende esportatrici italiane a segnalare a queste ultime quanto sopra.

In data 22 gennaio 2019, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha diramato la Circolare n. 1/D (Accordo di Partenariato Economico fra Unione Europea e Giappone. Indicazioni e modalità applicative). Si prega di prendere attenta visione del documento, QUI consultabile.

Per problematiche di natura tecnica, si potrà far riferimento all’indirizzo e-mail dell'Agenzia delle Dogane (dogane.helpdesk.eu@adm.gov.it).

 

* * *

 

Per approfondimenti e dettagli si prega di prendere attenta visione dei seguenti documenti:

Pagina Internet della Commissione Europea:
https://ec.europa.eu/taxation_customs/business/calculation-customs-duties/rules-origin/general-aspects-preferential-origin/arrangements-list/generalised-system-preferences/the_register_exporter_system_en

Inquadramento a cura dell’Agenzia delle Dogana e dei Monopoli, scaricabile cliccando QUI.

Circolari e Note dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
I. Circolare n. 13/D del 16 novembre 2017 - Sistema degli operatori registrati REX. Istruzioni procedurali e linee guida per la registrazione degli operatori nazionali: https://www.adm.gov.it/portale/web/guest/-/circolare-n-13-d-del-16-novembre-2017-sistema-degli-operatori-registrati-rex-istruzioni-procedurali-e-linee-guida-per-la-registrazione-degli-operato

Notizia segnalata da
Ambasciata d'Italia - GIAPPONE