X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

15/10/2019 - Turismo - movimento dei clienti nelle strutture ricettive estoni – Agosto 2019.

Turismo - movimento dei clienti nelle strutture ricettive estoni – Agosto 2019.

Nel periodo di riferimento il dato relativo agli arrivi dei clienti non residenti registra un aumento del 8,8%. In aumento dell’8,9% anche gli arrivi dei clienti residenti.

Ad agosto sono stati registrati 286.199 arrivi dall'estero ed un numero di presenze pari a 540.613. La permanenza media nelle strutture ricettive estoni è stata di 1,9 giorni.

Il maggior numero di arrivi dall’estero ha riguardato i flussi provenienti dalla Finlandia, circa il 29% del totale, Germania (11%), Federazione Russa (9%) e Lettonia (8%). Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno l’Ufficio di statistica rileva un lieve aumento degli arrivi dalla Finlandia, dai Paesi europei ed asiatici e dagli USA. Il flusso turistico dall’Italia, che registra ad agosto scorso 11.078 arrivi e 22.085 presenze con una permanenza media di 2 giorni, presenta una aumento del 6,7% rispetto allo stesso periodo del 2018.

La Contea di Harju si conferma la principale meta di destinazione dei clienti non residenti con il 65% degli arrivi, seguita dalle Contee di Pärnu (11%) e Tartu (8%). Nel periodo in esame, la tipologia di viaggi effettuati dai non residenti ha principalmente riguardato la vacanza (78%) e i motivi di lavoro (17%).

Riguardo ai clienti residenti, l’Ufficio di statistica ha registrato 201.684 arrivi e 344.526 presenze con una permanenza media di 1,9 giorni. I viaggi per vacanza dei residenti rappresentano il 69% del totale, mentre quelli per motivi di lavoro il 17%.

Notizia segnalata da
Ambasciata d'Italia - ESTONIA