X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

29/10/2013 - Vertice intergovernativo Italia Serbia , Ancona, 15 ottobre 2013

Vertice intergovernativo Italia Serbia , Ancona, 15 ottobre 2013

 

 

       Vedere anche sito Ambasciata  http://www.ambbelgrado.esteri.it

 

Roma, 15 ott. (TMNews) - "L'Italia continuerà incessantemente a supportare l'avvicinamento il più rapido possibile della Serbia alla Ue: l'ingresso della Serbia in Europa è una grande priorità nazionale e lavoraremo con molto impegno in questa direzione". Lo ha assicurato il presidente del COnsiglio Enrico Letta, nella conferenza stampa ad Ancona al termine del bilaterale tra Italia e Serbia, quello che è stato "il primo vertice intergovernativo del nostro governo: ne avremo altri con Francia, Russia, Israele e Spagna, ma il fatto che quello con la Serbia sia il primo dà la dimostrazione di quanto il rapporto bilaterale con la Serbia sia una grande priorità della nostra politica estera, economica e commerciale". Per l'Italia, ha insistito il premier, "la proiezione balcanica rappresenta una delle dimensioni essenziali della nostra politica internazionale, per gli aspetti economici e per quelli politici e di sicurezza. Abbiamo intenzione di continuare a far sì che il nostro lavoro continui in questa proiezione balcanica". Inoltre "siamo convinti che la Serbia possa giocare sempre di più un ruolo chiave in un'area europea che crescerà di importanza in futuro, e noi saremo al fianco della Serbia". Come è successo al Consiglio Ue che ha dato avvio ai negoziati:

Letta ha ricordato che "l'Italia ha lavorato con grande impegno nel Consiglio Ue di fine giugno, nella notte di venerdì quando qualche piccolo intoppo stava frenando l'accordo che avrebbe consentito l'avvio dei negoziati" per l'ingresso di Belgrado nell'Unione. Ma "l'Italia ce l'ha messa tutta e insieme con altri Paese abbiamo ottenuto il disco verde: un segnale importante, che ora deve essere seguito da tutti i passi necessaria da parte della Ue e da parte della Serbia. Ma siamo convinti che questi passi verranno".La sua parte l'Italia l'ha fatta al vertice di Ancona, con "sette ministeri coinvolti, 4 accordi firmati, tutti molti concreti, e poi tutti gli impegni successivi che si sono presi i ministri" e "su temi scottanti, anche quelli che fanno parte della grande preoccupazione del nostro Paese come la lotta alla criminalità organizzata e ai narcotraffici".

Notizia segnalata da
Ambasciata d'Italia - SERBIA