23/01/2020 - EPA UE-Giappone: aggiornamento su regole e dichiarazione d'origine
.jpg)
Si segnala che le competenti Autorità dell’Unione Europea e del Giappone hanno aggiornato i documenti di riferimento e le linee guida per gli operatori economici relativi alle modalità per richiedere il trattamento preferenziale previsto dall’Accordo di Partenariato Economico (EPA) concluso tra Unione Europea e Giappone, disponibili in lingua inglese e giapponese sul sito del Ministero Giapponese delle Finanze.
Si attira l'attenzione in particolare sulle novità relative alle procedure semplificate al momento dell’importazione in Giappone attraverso la dichiarazione d’origine dell’esportatore europeo, con numero REX. Si invitano tutti gli operatori economici italiani e le relative controparti giapponesi ad analizzare le previste regole d’origine per il prodotto d’esportazione (allegati 3 A e 3 B dell’EPA) e, ferma restando la necessità di rispettare queste ultime, mettere in essere ogni possibile azione per l’ottenimento delle tariffe agevolate EPA.
Si segnalano gli specifici contatti email, delle Dogane giapponesi e della DG TAXUD della Commissione Europea, per trasmettere eventuali quesiti sull’applicazione delle Regole d’Origine dell’EPA:
- gensanchi@mof.go.jp (in Giappone)
- E5_EU_JAPAN_EPA@ec.europa.eu (all'interno dell'Unione Europea)
I documenti di riferimento dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli italiana sono consultabili al seguente link:
https://www.adm.gov.it/portale/origine-preferenziale
I documenti della DGTAXUD sono consultabili qui di seguito:
Notizia segnalata daAmbasciata d'Italia - GIAPPONE