X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

03/04/2020 - Urgente necessitą di investimenti infrastrutturali per i nuovi progetti del gas

Urgente necessità di investimenti infrastrutturali per i nuovi progetti del gas

Lo “Studio sull’Uso del Gas Naturale del Presale”, coordinato dall'Agenzia Nazionale per il Petrolio, il Gas Naturale e i Biocarburanti (ANP), prevede che l'infrastruttura disponibile attualmente per il flusso di gas naturale dal pre-sale rischia di essere satura dopo il 2025, il che richiederà nuovi investimenti in gasdotti. Un altro punto sollevato nel documento è che una solida offerta di gas naturale dal pre-sale richiede che esista un consumo equivalente e continuo, particolarmente dalle industrie termoelettriche, commerciali, residenziali e automotive. La produzione offshore brasiliana di gas naturale ha raggiunto circa 112 milioni di m³ / giorno nel 2019, pari all'80% della produzione nazionale totale. Durante questo periodo, i pozzi marini più produttivi hanno raggiunto volumi di 1.900 mila m³ / giorno nel Bacino di Santos. Le riserve brasiliane di gas naturale hanno raggiunto 364 miliardi di m³, mentre il volume stimato per possibili riserve era di 549 miliardi di m³.La prospettiva è che la produzione di petrolio e gas naturale nei prossimi anni sia fortemente influenzata dalla produzione delle riserve del pre-sale, principalmente nel bacino di Santos. Considerando una ricca fornitura di “gas associato”, insieme all'elevata produttività delle riserve, il gas dei giacimenti pre-sale è diventato l'opzione principale, in termini di produzione interna, per l'approvvigionamento del mercato del gas nei prossimi anni.Nel mese di gennaio, la produzione di petrolio e gas naturale in Brasile ha superato i 4 milioni di boe/giorno (barili equivalenti di petrolio al giorno) di cui 3,1 milioni di boe/giorno di petrolio e 139 milioni di m³/giorno di gas naturale, che rappresentano, rispettivamente, aumenti del 20% e del 22% rispetto ai volumi prodotti nello stesso periodo del 2019. Le proiezioni future indicano il mantenimento del ritmo di crescita. Il piano energetico decennale 2029 (EPE, 2019) prevede che la produzione nazionale di gas naturale raggiunga livelli di circa 253 milioni di m³/giorno entro il 2029 mentre quella di petrolio si attesti su 5,5 milioni di boe/giorno, con investimenti che potrebbero raggiungere 1,8 miliardi di R$  tra il 2020 e il 2029. Questi volumi potrebbero collocare il paese tra i primi cinque produttori al mondo. L´incremento della produzione petrolifera, fortemente influenzata dall'entrata in funzione di unità di produzione previste nei piani aziendali della Petrobrás, di società partner e di altri operatori, dovrebbe contribuire al raggiungimento di tali previsioni. (ICE SAN PAOLO)

Fonte notizia: Portos e Navios

Notizia segnalata da
Ambasciata d'Italia - BRASILE