31/05/2021 - La Commissione Europea prevede per l’Estonia una crescita del 2,8% nel 2021 e del 5% nel 2022.
.jpg)
Lo scenario ipotizzato dalla CE prevede per l'Estonia una ripresa economica ancora più accentuata rispetto alle ultime previsioni invernali .
Dopo una contrazione del PIL del 2,9% nel 2020, la Commissione Europea prevede una crescita del 2,8% nel 2021 e del 5% nel 2022. La stima tiene conto principalmente dell’impatto positivo dato dai consumi, soprattutto, privati e da una forte ripresa degli investimenti pubblici.
Riguardo alla situazione di bilancio, per effetto delle misure di sostegno adottate dal Governo, il deficit in rapporto al PIL quest’anno è atteso aumentare al 5,6% per poi ridursi al 3,3% del PIL nel 2022 in ragione di una loro graduale riduzione. Il debito pubblico raggiungerà il 24% del PIL nel 2022 confermandosi tuttavia il più basso in Europa.
La Commissione Europea pubblica ogni anno due previsioni complessive (primavera e autunno) e due previsioni intermedie (inverno ed estate). Le prossime previsioni economiche della Commissione europea saranno le previsioni intermedie d'estate, che saranno pubblicate a luglio 2021.
Notizia segnalata daAmbasciata d'Italia - ESTONIA