18/06/2021 - Ulteriore aumento dei prezzi degli immobili in Slovacchia. Bratislava terza città più cara d’Europa (in termini relativi)

Nel primo trimestre dell’anno, i prezzi degli immobili residenziali (per una media di 1.930 euro al metro quadrato) sono aumentati del 15,5% rispetto allo stesso periodo del 2020. Secondo i dati della Banca Centrale, i prezzi stanno crescendo in tutte le regioni e le case stanno rincarando più velocemente rispetto agli appartamenti. Cio’ a fronte di un rallentamento della crescita dei salari che va temere l’insorgere di una nuova “bolla” immobiliare.
Da rilevare inoltre come la pandemia abbia rallentato la costruzione di nuovi appartamenti, a fronte di una domanda in crescita in considerazione delle condizioni favorevoli per l’erogazione dei mutui e di un livello di risparmi che resta elevato.
Un confronto tra salari medi e prezzi medi degli immobili colloca Bratislava al terzo posto tra le città dell’Unione Europea più care (in termini relativi) dopo Parigi e Praga. Per quanto riguarda gli affitti, Bratislava è la città più cara (sempre in termini relativi) dopo Varsavia, Sofia e Lisbona.
Notizia segnalata daAmbasciata d'Italia - SLOVACCHIA