25/06/2021 - L’edilizia ceca sta registrando un forte incremento dei costi dei materiali

Oltre alla mancanza di manodopera l’edilizia ceca deve far fronte a una nuova difficoltà: un forte aumento dei prezzi dei materiali edili.Nelle ultime settimane i prezzi di molti materiali hanno registrato un rincaro di svariate decine di punti percentuali. Secondo le imprese edili e i venditori dei materiali ad esempio il costo del legno da costruzione è aumentato del 200 – 300 percento, ha indicato il quotidiano Mf Dnes. I rincari riguardano ormai tutti i generi di materiali e secondo il rivenditore Stavebniny DEK, uno dei principali player sul mercato, la corsa dei prezzi dovrebbe continuare almeno fino all’autunno.Secondo gli analisti l’evoluzione dei prezzi è uno degli strascichi dell’epidemia di covid-19. Con l’allentamento delle misure la domanda ha registrato un forte incremento. Durante il lockdown molte famiglie hanno inoltre pianificato interventi di ristrutturazione. A complicare la situazione sono anche le difficoltà di trasporto e approvvigionamento, che stanno registrando anche altri settori economici. E sui prezzi in parte pesano anche le prospettive di forti investimenti pubblici, che rappresentano uno shock sul lato della domanda.I rincari stanno già avendo effetto sui bilanci delle imprese e delle famiglie. Le imprese edili non hanno sempre possibilità di rivalersi sull’investitore per l’aumento dei prezzi dei materiali, che non è stato previsto nei budget dei cantieri in essere. Le banche inoltre registrano sempre più richieste di rialzo del finanziamento alle persone fisiche, che con i soldi del mutuo stanno costruendo la loro casa. Non sempre però l’adeguamento è possibile e i clienti rischiano di non avere risorse a sufficienza per concludere i lavori.
Notizia segnalata dacamera di commercio italo ceca (Camic)