20/08/2021 - REP. CECA: NUOVE SOVVENZIONI PER GRANDI INVESTITORI

La Repubblica Ceca sovvenzionerà fino a un quinto dei costi per i nuovi grandi investitori. I cambiamenti riguardano i grandi investimenti strategici. Per ricevere una sovvenzione diretta, oltre a sconti fiscali e altre agevolazioni, un'azienda deve impiegare almeno 500 persone e spendere almeno mezzo miliardo di corone. Dal prossimo anno, questi limiti cambieranno - sarà sufficiente creare 250 posti di lavoro, mentre l'importo minimo di investimento salirà a due miliardi. In cambio, gli investitori possono contare su un supporto significativamente più alto. Il limite dei sussidi diretti passerà dal 10% di tutti i costi al doppio. Inoltre, il limite finanziario, che finora limitava il sostegno a un massimo di 1,5 miliardi, scomparirà del tutto. Oltre ai grandi investitori, anche le aziende tecnologiche più piccole otterranno un sostegno statale diretto. Queste includeranno aziende attive nella ricerca o nello sviluppo di intelligenza artificiale, stampa 3D, veicoli autonomi o nanomateriali. Oggi, solo i produttori di dispositivi medici hanno questa esenzione. Non c'è nessun cambiamento per le aziende innovative in altri settori. Due anni fa, lo stato ha inasprito le condizioni per gli incentivi agli investimenti. Da allora, i cosiddetti impianti di assemblaggio a basso valore aggiunto non sono ammissibili al sostegno, ma solo le aziende con una produzione più avanzata. Questo si misura, per esempio, dal livello dei salari, dal numero di ricercatori o di impiegati con diplomi universitari. Inoltre, ogni incentivo deve essere approvato dal governo e questo rimane. Le nuove regole dovrebbero entrare in vigore a gennaio del prossimo anno. Mentre 75 aziende hanno chiesto il sostegno nel 2019, l'anno scorso erano solo 15. La colpa non è solo delle regole più severe, ma anche della crisi del coronavirus, che ha rallentato il flusso degli investimenti. Secondo OECD, 6,3 miliardi di dollari (137 miliardi di corone) di investimenti diretti esteri sono andati alla Repubblica Ceca l'anno scorso. Rispetto all'anno precedente, questo è un calo del 38%. Tuttavia, nella classifica attuale di Cushman & Wakefield, la Repubblica Ceca batte i suoi concorrenti - ha le migliori condizioni per insediare un impianto di produzione tra tutti i paesi europei. Nella classifica globale di 47 paesi, solo Cina, India, Stati Uniti e Canada offrono un ambiente migliore per gli investitori. (ICE VIENNA)
Fonte notizia: HOSPODÁRSKÉ NOVINY
Notizia segnalata daInnovation Desk Praga (Ufficio ICE)