X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

// - Brasile: 5G, Corte dei conti dą il via libera al bando per lo sviluppo della tecnologia

Brasile: 5G, Corte dei conti dà il via libera al bando per lo sviluppo della tecnologia

La Corte dei conti federale del Brasile (Tcu) ha dato il via libera alla pubblicazione del bando per l'affidamento dello sviluppo della tecnologia 5G nel Paese, la cui asta è attesa entro il prossimo ottobre. Era questo l'ultimo atteso passaggio istituzionale prima che l'Agenzia nazionale per le telecomunicazioni (Anatel) potesse fissare una data per l'asta aperta a tutti gli operatori di mercato internazionali. I giudici contabili si sono espressi a favore della proposta, così come elaborata dall'Anatel sotto supervisione del ministero delle Comunicazioni, con sette voti a favore contro uno. Unico voto contrario quello del giudice Aroldo Cedraz che sin dal primo momento aveva mostrato le sue riserve sui contenuti del bando, sposando la tesi elaborata dai tecnici del tribunale che segnalavano una serie di irregolarità nell'avviso. Complessivamente gli operatori che faranno offerte per l'asta dovranno investire nell'installazione di reti 4G in tutti i comuni con più di 600 abitanti (circa 500) nel roaming nazionale obbligatorio (i clienti di un'azienda saranno collegati al segnale disponibile, da qualsiasi operatore) e nella copertura lungo 48mila chilometri di autostrade con servizi internet ad alta velocità (priorità su Br-163, 364, 242, 135, 101 e 116). La frequenza a 3,5 gigahertz (GHz) dovrebbe essere la più ambita, in quanto è la più utilizzata al mondo per il 5G e offre il collegamento al consumatore finale. L'asta tuttavia prevede obblighi specifici per chi si aggiudica questa frequenza: ampliamento di 13mila chilometri di cavi in fibra ottica nei letti dei fiumi della regione Nord. Inoltre nel bando è specificato l'impegno allo sviluppo ex novo di una rete di comunicazione 5G specifica per l'amministrazione pubblica, con requisiti di sistemi di sicurezza più robusti e di crittografia.

Notizia segnalata da
www.agenzianova.com