26/11/2013 - Aggiornamento sulle prospettive di crescita dell'economia turca

Negli ultimi tempi, numerosi osservatori hanno aggiornato, rivedendole tendenzialmente a ribasso, le proprie stime di crescita dell’economia turca. La BERS vede un leggero peggioramento (3,7% nel 2013 e 3,6% nel 2014) rispetto alle proprie precedenti previsioni, in linea con il raffreddamento riscontrato anche negli altri Paesi dell’area. Il Governo turco ha ridotto le sue stime per il 2013 dal 4 al 3,6% e dal 5 al4% per il 2014; si mantiene invece ottimista per il successivo biennio (5%). La Commissione EU resta prudente: 3,5% nel 2013 e 3% nel 2014. L’ultimo sondaggio sulle aspettative conferma il dato 2013 (3,5%) e ritocca a ribasso quello del 2014 (3,8%). Secondo alcuni, l’atteso aumento dei tassi di interesse e gli effetti del deprezzamento valutario potrebbero indurre un sensibile rallentamento nel 2014 (2,5%). Per la fine del 2013, un incoraggiamento viene dall’ultimo dato sulla produzione industriale (+6,4% a settembre rispetto a settembre 2012), dall’andamento delle esportazioni verso l’Eurozona, in timida ripresa, e dai primi indicatori relativi al quarto trimestre. Il processo di stabilizzazione interno al Paese costituisce per l’OCSE un ulteriore elemento che dovrebbe contribuire a sostenere una crescita del 4% nel 2014 e nel 2015. Per Moody’s nel 2013 la Turchia si collocherà al 5° posto fra le 20 economie emergenti a maggiore crescita, pronta a scalare un’ulteriore posizione nei prossimi due anni
Notizia segnalata daAmbasciata d'Italia - TURCHIA