17/01/2013 - Il Ministero dell’Istruzione turco lancerà un grande piano di edilizia scolastica.

Il Ministero dell’Istruzione turco lancerà un grande piano di edilizia scolastica. A quanto appreso dall’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata, il Ministero dell'Istruzione turco intende lanciare, già a partire dalla prossima primavera, un piano per la realizzazione di un vasto numero di campus scolastici principalmente dedicati all’istruzione di tipo superiore. L'ambizioso programma, al momento in via di definizione, prevede il lancio di gare in modalita’ PPP per la realizzazione di grandi agglomerati scolastici, all’interno dei quali si sposteranno scuole pubbliche gia’ esistenti. Piu’ in dettaglio, si trattera’ di poli da circa 6.000-7.000 studenti, che potranno arrivare a un massimo di 10.000 per quelli di piu’ ampie dimensioni. Nelle intenzioni del Ministero dell’Istruzione (che sara’ anche la vera e propria contracting autorithy degli appalti), nel corso dei prossimi anni verranno bandite gare per circa un centinaio di poli, che saranno disseminati in tutto il Paese. I progetti, da realizzarsi secondo criteri di ecosostenibilita’, prevedranno non solo i lavori di vera e propria costruzione dei plessi scolastici, con annesse palestre, piscine, biblioteche, laboratori, sale conferenza, mense, dormitori ecc., ma anche l’equipaggiamento di tali strutture con tutte le attrezzature necessarie e la gestione delle stesse in concessione per un periodo dai 20 ai 25 anni al temine del quale passeranno di proprietà allo Stato. Nelle stime del Ministero l’intero programma avra’ un costo pari a 30 miliardi di Lire Turche (ovvero circa 12 miliardi e mezzo di euro). Gia’ a marzo potrebbero essere lanciate alcune gare iniziali che avranno anche una funzione pilota. Tra di esse dovrebbe esservi quella per la realizzazione del polo scolastico di Antalya, una struttura destinata ad accogliere 9.000 studenti totali, con la disponibilità di 1.800 posti letto.
Notizia segnalata da