04/01/2023 - Diritti umani e tutela ambientale: entra in vigore l'obbligo di vigilanza delle catene di approvvigionamento

A gennaio 2023 è entrata in vigore la legge che impone l'obbligo di vigilanza sul rispetto dell'ambiente e dei diritti umani lungo l'intera filiera di produzione ed approvvigionamento (Lieferkettensorgfaltspflichtengesetz - LkSG).
Con la legge sulla due diligence della catena di fornitura non sarà più possibile eludere la tutela dei diritti umani e dell'ambiente, indipendentemente dal luogo in cui le aziende con sede in Germania producono. Nel primo anno la normativa si applica solo alle aziende con 3.000 o più dipendenti, dal 2024 riguarderà anche quelle a partire da 1000 dipendenti. L’Ufficio federale per l'economia e il controllo delle esportazioni (BAFA) verifica l’osservanza delle regole imposte dalla normativa da parte delle aziende interessate e riferisce annualmente in merito. Concordi i vari dicasteri federali coinvolti (Ministero dell’Economia e della Protezione del Clima, Ministero per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, Ministero dell'Ambiente, della Conservazione della Natura, della Sicurezza Nucleare e della Protezione dei Consumatori, Ministero del Lavoro e degli Affari Sociali) secondo cui la legge sulla due diligence rende anche più visibile l’impatto ambientale di un prodotto e più trasparenti le pratiche sostenibili delle aziende.
Per maggiori informazioni: https://www.bmwk.de/Redaktion/DE/Pressemitteilungen/2022/12/20221229-staerkerer-schutz-von-menschenrechten-und-umwelt-in-globalen-lieferketten.html?view=renderNewsletterHtml
Notizia segnalata daAmbasciata d'Italia - GERMANIA