X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

25/01/2023 - Il 2022 per Samia: l’anno dei grandi progetti

Il 2022 per Samia: l’anno dei grandi progetti

Per il Governo Hassan il 2022 è stato l’anno dei grandi progetti infrastrutturali. Il 22 Dicembre si è conclusa la costruzione del Julius Nyerere Hydropower Project, una centrale idroelettrica sul fiume Rufiji iniziata nel 2018 come parte di un progetto di diversificazione del mix energetico del Paese. La centrale idroelettrica, che dovrebbe essere ultimata ad Aprile 2023, aumenterà la produzione di energia elettrica della Tanzania del 136%. Inoltre, il Governo ha anche finanziato la continuazione della Standard Gauge Railway (SGR), specialmente dei tratti fra Dar Es Salaam e Morogoro e fra Morogoro e Makutupora. A questo proposito, il 20 Dicembre la Tanzania Railways Corporation e le compagnie cinesi CCEC e CRCC hanno firmato un contratto da circa 2.2 miliardi di dollari per la costruzione del tratto finale della ferrovia, da ultimare nel 2026 e che collegherà Tabora a Kigoma. Il 2022 è stato anche l’anno degli investimenti nel settore energetico, testimoniato da un accordo fra la Tanzania e le multinazionali Shell ed Equinor per la costruzione di un impianto GNL nella regione di Lindi. Il progetto, iniziato con la firma del Host Government Agreement (HGA) a Giugno, sarà fondamentale per facilitare l’export di gas naturale verso il mercato estero, soprattutto europeo alla ricerca di nuove fonti energetiche per svincolarsi dagli import russi. In ultimo, il ponte Kigongo-Busisi sul Golfo di Mwanza si avvia verso il completamento e, a lavori ultimati, sarà il ponte più lungo in Africa Orientale.

Notizia segnalata da
Ambasciata d'Italia - TANZANIA