25/01/2023 - La Tanzania verso un’economia interamente digitale
Secondo il Ministro per l’Innovazione Tecnologica e le Telecomunicazioni, Nupe Nnauye, la digitalizzazione sarà fondamentale per la crescita economica del Paese, aumentando la produttività in tutti i settori dell’economia. Al momento la Tanzania ha uno dei mercati telefonici più liberalizzati d’Africa, con circa sette compagnie telefoniche operanti nel Paese e un aumento annuale dell’8% di abbonati alla linea mobile. Inoltre, uno degli elementi principali di un’economia digitale sono le piattaforme di pagamento online, che in un contesto di soli 8 milioni di conti bancari su una popolazione di 60 milioni, possono favorire un sistema finanziario più inclusivo e portare più cittadini all’interno dell’economia digitale. Infatti, dal 2015 i conti online hanno registrato un aumento significativo, che si attesta attorno al 10.7% l’anno, arrivando a circa 35 milioni nel 2021. Per quanto riguarda l’accesso alla connessione internet, ad oggi cvirca il 51% dei tanzaniani ha accesso ad internet ma la Tanzania Communication Regulatory Authority (TCRA) mira a raggiungere l’80% della copertura digitale entro il 2025. Infatti, al momento la TCRA è impegnata in progetti che mirino a diminuire il divario digitale fra aree urbane e aree rurali, generalmente povere e poco servite, mentre, grazie al Digital Tanzania Project, punta ad aumentare l’alfabetizzazione digitale nella popolazione ed il numero di smartphone a disposizione. La digitalizzazione ha trasformato l’economia della Tanzania su molti fronti, aumentando la produttività, esponendo le aziende a nuove idee, tecnologie, diversi business model e creando nuovi canali di accesso al mercato. Negli ultimi dieci anni, l’avanzamento digitale del Paese ha portato a grandi benefici che hanno permeato l’economia e la società, avvicinando sempre di più la Tanzania al raggiungimento di un’economia interamente digitale.
Notizia segnalata daAmbasciata d'Italia - TANZANIA