28/09/2022 - LA BANCA CENTRALE UNGHERESE AUMENTA IL TASSO DI INTERESSE

La MNB rileva un aumento dei rischi di recessione dell'economia globale sospinti dal conflitto in Ucraina, da una possibile nuova ondata di Covid-19, dai prezzi elevati delle materie prime e dell’energia, dalle continue interruzioni delle catene di approvvigionamento.
Riguardo all’Ungheria la Banca Centrale prevede un significativo rallentamento della crescita economica nella prima metà del 2023. La domanda interna, in particolare i consumi delle famiglie dovrebbero contribuire alla crescita e ad attenuare il calo della domanda estera.
Ad agosto scorso l'inflazione annua ha raggiunto il 15,6%, mentre l'inflazione di fondo si è attestata al 19,0%. Rispetto al mese precedente il tasso è aumentato di 1,9 punti percentuali principalmente a causa dell'aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, dei manufatti bevande alcoliche e tabacco. I prezzi alla produzione dell’industria continuano a salire rapidamente con evidenti ripercussioni sui prezzi al consumo.
Notizia segnalata daAmbasciata d'Italia - UNGHERIA