X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

18/07/2024 - Il Governo cileno apre alle concessioni di litio ad investitori privati attraverso gare di appalto

Il Governo cileno apre alle concessioni di litio ad investitori privati attraverso gare di appalto

Dopo aver ricevuto 88 manifestazioni di interesse per 16 saline e 28 giacimenti in quattro regioni del paese, la titolare del Ministero delle Miniere, Aurora Williams, ha spiegato che il governo sta discutendo i criteri relativi all'assegnazione dei Contratos Especiales de Operación de litio (CEOL) che saranno resi pubblici ad agosto, anticipando che l’assegnazione potrebbe avvenire tramite gara o assegnazione diretta, in base alle caratteristiche territoriali e alla quantità di manifestazioni di interesse ricevute, oltre a condizioni legali e operative.

La Ministra Williams ribadito la peculiarità del litio quale materiale strategico, non oggetto di concessioni. Una scelta fatta dal governo per assicurare il pieno rispetto delle popolazioni indigene che vivono nei territori interessati, garantire entrate pubbliche e testimoniare il ruolo cruciale del litio nella lotta al cambiamento climatico.

Restano elevate anche le aspettative di produzione di rame: per il 2024 le proiezioni indicano una produzione di 5,5 milioni di tonnellate e, per il 2025, di 5,8 milioni di tonnellate. L'impegno congiunto del Governo cileno e del Comitato Litio e Saline mira a garantire la piena realizzazione dei progetti in corso e incrementare significativamente il portafoglio di investimenti minerari che, secondo le stime, supererà i 65 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni, a testimonianza dell’importanza che riveste questo settore per l’economia cilena.

 

Notizia segnalata da
Ambasciata d'Italia - CILE