Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

20/09/2024 - Il governo ha approvato il pacchetto delle misure di consolidamento fiscale previste per un totale di 2,7 miliardi di euro.

Il governo ha approvato il pacchetto delle misure di consolidamento fiscale previste per un totale di 2,7 miliardi di euro.

Il governo ha approvato il pacchetto delle misure di consolidamento fiscale previste per un totale di 2,7 miliardi di euro. L'aliquota IVA di base passerà dal 20% al 23% a partire da gennaio, l'aliquota preferenziale sui prodotti alimentari di base, sui libri di testo e sui medicinali sarà del 5% invece che del 10%, mentre altri prodotti alimentari ed energia saranno tassati con una nuova aliquota del 19%. Si prevede un aumento delle entrate di 1 miliardo di euro all'anno. Una nuova tassa sulle transazioni finanziarie per le società dello 0,35% sui bonifici bancari e dello 0,7% sui prelievi di contante, che si applicherà dall'aprile 2025 (610 milioni di euro). Il prelievo speciale aumenterà di 156 milioni di euro per le imprese del settore energetico, di 36 milioni di euro per le raffinerie e di 25 milioni di euro per le imprese di telecomunicazioni. L'imposta sul reddito per le imprese con profitti lordi superiori a 5 milioni di euro passerà dal 21% al 22% (163 milioni di euro). Le aziende con un fatturato fino a 100.000 euro l'anno pagheranno un'imposta sul reddito del 10% (attualmente 60.000 euro e 15%); lo

L'imposta sui dividendi sarà ridotta dal 10% al 7%. Il tetto massimo per il pagamento dei tributi sarà aumentato da 7 a 11 volte del salario medio (92 milioni di euro). La pensione parentale sarà ridotta da un massimo di 300 euro a 46 euro all'anno, con un risparmio per lo Stato di 287 milioni di euro.

Il bonus fiscale per i figli sarà ridotto per i genitori con un reddito superiore a 2.500 euro e si applicherà solo ai figli fino a 18 anni, con un risparmio per lo Stato di 170 milioni di euro. Gli stipendi dei medici negli ambulatori e negli ospedali aumenteranno solo del 3%, con un risparmio per lo Stato di 259 milioni di euro. Il prezzo delle vignette autostradali per le autovetture sarà aumentato, la vignetta annua passerà da 60 a 90 euro (entrata per lo Stato di 45 milioni di euro). Anche il pedaggio per i camion aumenterà (100 milioni di euro). Lo Stato vuole risparmiare 124 milioni di euro sul costo del lavoro e licenziare 5.000 impiegati pubblici.

È possibile che il Parlamento apporti delle modifiche alle misure proposte. Il Parlamento ha

ha già approvato una nuova tassa sulle bevande zuccherate e un aumento delle imposte sulle sigarette.

 

Notizia segnalata da
Ambasciata d'Italia - SLOVACCHIA