14/02/2025 - Emirati Arabi Uniti - Al via piano per proprietą intellettuale verde

Abu Dhabi – Il ministero dell’Economia degli Eau ha lanciato una nuova roadmap per la Proprietà intellettuale verde, con l’obiettivo di promuovere l’innovazione, accelerare la localizzazione delle tecnologie e sviluppare nuovi progetti nell’economia sostenibile e circolare. La roadmap, della durata di tre mesi, mira a rafforzare la competitività del Paese nel settore della proprietà intellettuale e a supportare la transizione verso un’economia circolare.
“Negli ultimi anni, gli Eau hanno adottato iniziative di rilievo nel settore della proprietà intellettuale, rendendolo uno dei pilastri fondamentali per la costruzione di un’economia nazionale forte e sostenibile. Oggi compiamo un ulteriore passo avanti nello sviluppo di questo settore”, ha dichiarato Abdulla bin Touq Al Marri, ministro dell’Economia e presidente del Consiglio per l’Economia Circolare degli Eau citato dalla stampa di settore.
La roadmap punta ad accrescere l’attrattività del Paese per l’innovazione sostenibile, rafforzando il ruolo degli Eau tra le nazioni più innovative al mondo, in linea con la visione ‘We the UAE 2031’. Bin Touq ha sottolineato che il piano sarà implementato in collaborazione con stakeholder locali e con l’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (Ompi), con l’obiettivo di incentivare inventori e imprenditori a sviluppare progetti sostenibili nei settori economici chiave.
Il sottosegretario del ministero dell’Economia, Abdulla Ahmed Al Saleh, ha evidenziato che la roadmap punta a promuovere l’adozione di soluzioni digitali avanzate per la produzione di beni e servizi sostenibili, contribuendo alla tutela ambientale. Il piano prevede inoltre nuove partnership con il mondo accademico e i centri di ricerca per integrare la proprietà intellettuale nelle innovazioni ecologiche e garantire la protezione dei progetti eco-friendly.
Tra gli obiettivi principali della roadmap vi è l’accelerazione della registrazione dei brevetti per le tecnologie sostenibili e l’aumento della quota di brevetti per l’innovazione ambientale all’8% del totale nazionale. Il ministero ha inoltre annunciato il rafforzamento delle normative a tutela della proprietà intellettuale nel settore della sostenibilità, in risposta all’aumento delle richieste di brevetto nel Paese, che nel 2024 hanno raggiunto quota 3.622.
Secondo Al Saleh, questa iniziativa rafforzerà la competitività degli Eau e il loro posizionamento negli indicatori globali, in particolare nel Global Innovation Index (GII), dove il Paese si colloca tra le prime nazioni a livello regionale e internazionale.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org