17/02/2025 - Kirghizistan - Si punta a idroelettrico, trasporti e e-governance

Biškek – Il Kirghizistan mira a sviluppare i settori dell’energia idroelettrica, del trasporto pubblico e della digitalizzazione della pubblica amministrazione. È quanto dichiarato dal capo del consiglio dei ministri del Paese, Adylbek Kasymaliev, durante il forum “Emerging Global Influence” svoltosi a Dubai.
Secondo Adylbek Kasymaliev, il Kirghizistan, essendo un Paese senza sbocchi sul mare, considera lo sviluppo del potenziale idroelettrico una delle sue priorità. Si stima che il potenziale complessivo della repubblica sia di oltre 140 miliardi di kilowatt all’anno. Un importante progetto nazionale è la centrale idroelettrica di Kambaratinskaya Hpp-1, che produrrà 5,6 miliardi di kilowattora di energia elettrica all’anno, coprendo non solo la domanda interna di elettricità, ma anche il surplus di esportazione verso i Paesi della regione.
Oltre al settore idroelettrico, il capo del governo ha infatti insistito su altre due aree chiave per costruire lo sviluppo del Kirghizistan: il progetto ferroviario Cina-Kirghizistan-Uzbekistan che diventerà un importante ponte strategico per collegare l’Oriente e l’Occidente e rafforzerà la posizione della regione come hub internazionale di trasporto e transito; e la trasformazione digitale della pubblica amministrazione, l’uso dell’intelligenza artificiale e dei big data per migliorare l’efficienza dei processi decisionali.
Ha del resto espresso la disponibilità del Kirghizistan ad adottare l’esperienza dei partner internazionali nel campo dello sviluppo digitale.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org