X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

03/03/2025 - Legge di Bilancio 2025-2026: consolidare le finanze pubbliche e stimolare la crescita

Legge di Bilancio 2025-2026: consolidare le finanze pubbliche e stimolare la crescita

Il Financial Secretary di Hong Kong, Paul Chan, ha presentato al Consiglio legislativo le previsioni annuali di bilancio 2025-2026. Ha annunciato misure di consolidamento fiscale, bilanciate con politiche di sostegno alla crescita economica. 

E’ contabilizzata una riduzione della spesa pubblica corrente del 7% cumulativo entro il 2027-28 al fine di ripristinare il pareggio di bilancio entro la conclusione del mandato dell'attuale Esecutivo. 

Per il terzo anno consecutivo Hong Kong registrera’ un deficit di bilancio di 87,2 miliardi di HKD (circa 10,7 mld di euro), con riserve fiscali stimate in calo a 647,3 miliardi di HKD (circa 79,5 mld di euro) entro la fine di marzo.

Nel complesso, l'economia della citta’ ha registrato nel 2024 una crescita del 2,5%. Sostenute dalla continua espansione della domanda esterna, le esportazioni totali di beni di Hong Kong sono cresciute del 4,7 percento in termini reali. La spesa complessiva per investimenti è aumentata del 2,4 %, mentre quella per consumi privati ha subito una leggera flessione dello 0,6%.

Le previsioni per l’anno in corso ipotizzano al momento un aumento del PIL tra il 2% e il 3% su base annua, influenzato dalle incertezze dell’incertezza del quadro geopolitico internazionale.

Nel corso della presentazione, il Financial Secretary ha sottolineato l’importanza di diversificare l’economia, consolidando innanzi tutti i comparti produttivi tradizionali (finanziario, immobiliare e servizi) e puntando poi sui settori che presentano elevati margini di crescita tra cui l’I&T e le industrie creative. Per il prossimo esercizio fiscale, le Autorità hanno annunciato uno stanziamento pari a 1 mld di HKD (circa 123 mln di euro) per realizzare un istituto di ricerca e sviluppo sull'intelligenza artificiale. Fra i grandi progetti infrastrutturali in agenda, il Financial Secretary ha ribadito la necessita’ di accelerare lo sviluppo del grande progetto edilizio al confine con la Cina continentale, denominato Northern Metropolis (NM), anche attraverso l'emissione di obbligazioni.

Notizia segnalata da
Consolato Generale