04/03/2025 - Azerbaigian - Bm punta su investimenti privati per energia verde

Baku – La Banca Mondiale lancia un piano per attrarre investimenti privati nelle energie rinnovabili e nei sistemi di accumulo a batteria in Azerbaigian, con l’obiettivo di trasformare il Paese in un hub di “energia verde” e rafforzarne l’integrazione nella rete energetica regionale. L’iniziativa, scrive l’agenzia azera Report, si inserisce nella strategia per la creazione di un “corridoio di energia verde” con le nazioni vicine.
L’International Bank for Reconstruction and Development (Ibrd) e l’International Finance Corporation (Ifc), entrambe parte del Gruppo Banca Mondiale, stanno esplorando opportunità di investimento nel settore, mentre la Multilateral Investment Guarantee Agency (Miga) valuta la concessione di garanzie di credito agli investitori internazionali. Inoltre, verranno supportati gli intermediari finanziari locali per facilitare i finanziamenti e ridurre i rischi legati agli investimenti climatici.
Un focus particolare sarà dato allo sviluppo dell’energia eolica offshore, con un seminario dedicato alla “Roadmap per l’energia eolica offshore in Azerbaigian”, elaborata da Ibrd e Ifc. Tuttavia, il coinvolgimento del capitale privato dipenderà dall’implementazione di gare d’appalto trasparenti e competitive.
La Banca Mondiale si propone di collaborare con il governo e il settore privato sostenendo anche progetti di riduzione delle emissioni di metano e contrasto al gas flaring, se l’esecutivo si mostrerà interessato. Il piano prevede inoltre il potenziamento della rete di trasmissione elettrica per integrare le fonti rinnovabili nel mix energetico del Paese.
Ibrd, Ifc e Miga hanno già sviluppato un piano operativo per coordinare le varie fasi dell’iniziativa, definendo strumenti e meccanismi di supporto per attrarre investimenti e favorire la crescita sostenibile del settore energetico in Azerbaigian.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org