06/03/2025 - Kenya - Olkaria sarą la 16esima Zona economica speciale

Nairobi – Olkaria, un centro geotermico nei pressi di Naivasha, a Nord di Nairobi, capitale del Kenya, diventerà la 16esima Zona economica speciale (Zes) del Paese, posizionandosi come polo regionale per l’industrializzazione guidata dalle energie rinnovabili.
Lo ha annunciato il ministero degli Investimenti, del commercio e dell’industria keniano, spiegando che questa nuova Zes, che si estende su 8.292 acri, è destinata ad attrarre investitori locali e internazionali garantendo incentivi come esenzioni fiscali, supporto infrastrutturale e accesso a energia geotermica a prezzi accessibili. L’obiettivo, spiega il ministero, è “garantire una crescita economica sostenibile” nell’ambito di “un’industrializzazione a zero emissioni”.
La regione è situata lungo importanti corridoi di trasporto, come la Standard gauge railway (Sgr) e si trova tra la zona orientale e quella occidentale del Kenya, un punto di collegamento strategico tra i bastioni economici di entrambe le regioni: “L’abbondante energia geotermica di Olkaria la rende il luogo ideale per le industrie alla ricerca di energia affidabile, economica e verde” ha detto Peter Njenga, amministratore delegato della Kenya electricity generating company (KenGen), citato da Kenya Wall Street.
Circa il 40% dell’elettricità del Kenya è ricavata dall’energia geotermica da KenGen, che gestisce tutte e cinque le centrali elettriche della zona. Lo sviluppo sarà anche collegato al Green energy oark di KenGen, che integra l’approvvigionamento di energia rinnovabile nelle operazioni industriali al fine di rendere le aziende ecosostenibili e più efficienti nel loro utilizzo di energia: “Collegando direttamente le industrie all’energia geotermica, abbassiamo i costi e rafforziamo la leadership del Kenya nell’industrializzazione verde” ha spiegato Njenga.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org