11/03/2025 - Nepal - Passi avanti nel progetto ferroviario Raxaul-Kathmandu

Kathmandu – Il Nepal ha chiesto all’India assistenza finanziaria, economica e tecnica sulla fattibilità della linea ferroviaria Raxaul-Kathmandu, lunga 141 km, che mira a stabilire un collegamento diretto tra la città di confine indiana e la capitale nepalese. Questi sviluppi sono avvenuti durante una recente riunione a New Delhi per esaminare l’implementazione dei collegamenti ferroviari transfrontalieri in corso e la cooperazione bilaterale complessiva nel settore.
Della lunghezza totale della ferrovia, 42 km saranno tunnel mentre dovranno essere costruiti 124 grandi ponti, con 40 curve, secondo il rapporto realizzato dalla società indiana Konkan Railway Corporation Limited. La ferrovia gestirà sia linee passeggeri che merci. Sulla base di un rapporto di indagine del 2019, sulla linea possono circolare 12 treni. La linea proposta partirà da Raxaul e attraverserà Jitpur, Nijgadh, Sikharpur, Sisneri e Sathikhel, prima di raggiungere Chobhar, nel sud di Kathmandu.
Durante gli incontri tenutisi a New Delhi, sono stati discussi anche i progetti ferroviari sulla tratta Janakpur-Ayodhya, Jaynagar-Bijalpura-Bardibas e Jogbani-Biratnagar. È stato affermato che entrambe le parti hanno anche concordato di rafforzare la cooperazione tecnica nei settori dello sviluppo delle capacità, del supporto logistico e della formazione del personale ferroviario nepalese.
Per ampliare la connettività, migliorare i collegamenti tra le persone e promuovere la crescita economica e lo sviluppo, nel 2018 il Primo ministro nepalese Kp Sharma Oli e il suo omologo indiano Narendra Modi avevano concordato di costruire una nuova linea ferroviaria elettrificata con il sostegno finanziario dell’India, che collegherebbe la città di confine di Raxaul in India alla capitale del Nepal, sbloccando nuove opportunità commerciali, turistiche ed economiche. Nel frattempo sono state definite quattro diverse opzioni di percorso con diversi allineamenti, lunghezze, costi e aspetti geologici. Ora tocca al governo del Nepal procedere con l’acquisizione di terreni e la facilitazione della costruzione della ferrovia.
Entrambe le parti devono anche risolvere questioni chiave, tra cui la modalità di finanziamento e il ruolo dell’India nella costruzione.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org