18/03/2025 - Etiopia - Accordo Ethiopian Airlines e Afdb per mega aeroporto

Addis Abeba – Ethiopian Airlines e la Banca africana di sviluppo (AfDB) hanno siglato un accordo di collaborazione per la costruzione del nuovo mega aeroporto internazionale dell’Etiopia. L’intesa è stata firmata nel fine settimana dal Ceo del gruppo Ethiopian Airlines, Mesfin Tasew, e dalla vicepresidente dell’AfDB per lo sviluppo regionale, l’integrazione e la gestione aziendale, Nnenna Nwabufo, secondo una dichiarazione diffusa sabato dal ministero delle Finanze etiope.
Durante la cerimonia di firma della lettera d’intenti, il ministro delle Finanze etiope, Ahmed Shide, ha espresso apprezzamento per il “sostegno globale” dell’AfDB allo sviluppo del Paese, evidenziando un portafoglio di investimenti attuale di oltre 1,2 miliardi di dollari in settori chiave. Shide ha sottolineato l’importanza delle riforme macroeconomiche in corso per promuovere una crescita inclusiva e costruire un’economia solida, riconoscendo il supporto dell’AfDB.
Il ministro ha inoltre elogiato la collaborazione tra le parti nel progetto del nuovo Aeroporto internazionale di Bishoftu e ha chiesto il sostegno della banca per il programma di riforme macroeconomiche e altri progetti trasformativi in Etiopia.
Il nuovo aeroporto internazionale dell’Etiopia sarà costruito a Bishoftu, una città situata a circa 39 chilometri a sud-est di Addis Abeba. Il progetto, stimato in 7,8 miliardi di dollari, porterà la capacità annuale dei passeggeri da 17 milioni a oltre 60 milioni entro il 2040, rafforzando il ruolo di Ethiopian Airlines come principale gruppo aeronautico del continente. Il nuovo hub mira inoltre a sostenere l’ambizione dell’Etiopia di diventare una destinazione turistica di primo piano, secondo quanto riferito dal ministero.
Il presidente dell’AfDB, Akinwumi Adesina, ha ribadito l'”impegno totale” della banca nel sostenere il nuovo aeroporto come progetto di punta a livello continentale. Le due parti hanno inoltre concordato di approfondire la “solida partnership esistente” attraverso iniziative strategiche e innovative a beneficio di tutta la popolazione etiope e della regione.
Secondo il governo etiope, il nuovo scalo, guidato dalla compagnia nazionale Ethiopian Airlines, risponderà alla crescente domanda internazionale e nazionale di servizi passeggeri e cargo, dato che l’attuale Aeroporto internazionale di Addis Abeba-Bole, principale porta d’accesso del Paese e hub di transito per i viaggiatori africani, si avvicina alla saturazione della capacità operativa.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org