X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

28/03/2025 - Iraq - Obiettivo veloce sviluppo giacimenti gas Akkas e Mansouriya

Iraq - Obiettivo veloce sviluppo giacimenti gas Akkas e Mansouriya

Baghdad – L’Iraq punta ad accelerare lo sviluppo dei giacimenti di gas di Akkas e Mansouriya per far fronte al crescente fabbisogno energetico interno. Lo ha dichiarato il viceministro del Petrolio per l’estrazione, Bassem Mohammed Khudair, durante una visita alla Midland Oil Company, secondo quanto riportato in una nota del ministero.

Nel corso dell’ispezione ai progetti produttivi in corso, Khudair ha sottolineato l’urgenza di investire nei due campi. Il giacimento di Mansouriya, situato nel Governatorato di Diyala, contiene riserve stimate in 4,5 trilioni di piedi cubi di gas naturale e, una volta sviluppato completamente, potrebbe produrre oltre 300 milioni di piedi cubi al giorno.

Lo scorso mese, il Consiglio dei ministri iracheno ha autorizzato il ministero del Petrolio a firmare un contratto di sviluppo per Mansouriya con un consorzio guidato dal gruppo cinese Jereh e dalla società Petro Iraq. Accordi precedenti con compagnie straniere, tra cui aziende cinesi e turche, non si erano concretizzati, senza che fossero fornite spiegazioni ufficiali.

L’Iraq dispone di quattro principali giacimenti di gas non associato: Akkas, nella provincia occidentale di Al-Anbar; Mansouriya, a Diyala; Siba, nel sud del Paese, a Bassora; e Khor Mor, nella regione di Al-Sulaymaniyah. A metà 2023, Baghdad ha firmato quattro contratti con la francese TotalEnergies per incrementare la produzione di petrolio e gas.

L’urgenza di assicurarsi forniture interne di gas è aumentata dopo la revoca, da parte dell’ex presidente statunitense Donald Trump, dell’esenzione dalle sanzioni che permetteva all’Iraq di importare elettricità e gas dall’Iran. Per anni, Baghdad ha fatto affidamento sull’energia iraniana, soprattutto nei mesi estivi, beneficiando di deroghe successive concesse da Washington.

Nel tentativo di diversificare le fonti, l’Iraq ha anche siglato un accordo con il Turkmenistan per l’importazione di gas. Tuttavia, l’intesa — che prevede il transito del gas attraverso il territorio iraniano — ha incontrato ostacoli logistici e finanziari, causando ritardi nell’attuazione.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org