31/03/2025 - Azerbaigian - Annunciata ricerca su potenziale idrogeno verde

Baku – Socar Green, controllata dell’azienda energetica globale Socar con sede in Azerbaigian, ha annunciato l’avvio di una ricerca per valutare il potenziale della produzione di idrogeno verde nel Paese.
“Impegnata a ridurre le emissioni di carbonio e a promuovere l’energia rinnovabile, Socar Green sta esplorando attivamente il potenziale per la produzione di idrogeno verde nel Paese. Per valutarne la fattibilità, abbiamo avviato studi e valutazioni completi, che si allineano con gli obiettivi più ampi dell’Azerbaijan di diversificare il suo portafoglio energetico e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili”, ha affermato la società in una nota riportata dai media locali.
L’azienda ha spiegato che sta esplorando vari utilizzi dell’idrogeno verde, tra cui la sua esportazione, l’integrazione con la produzione di ammoniaca verde e fertilizzanti e l’impiego nei sistemi di accumulo di energia, per identificare le aree più promettenti per lo sviluppo. “In questo ambito, stiamo collaborando con vari partner internazionali”, ha precisato Socar Green.
Secondo un recente studio di mercato preparato dalla società di consulenza Advisian, con il supporto della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (Bers), l’Azerbaijan detiene un potenziale significativo per lo sviluppo di un’economia basata sull’idrogeno a basse emissioni di carbonio. Il rapporto evidenzia le vaste risorse di energia rinnovabile del Paese, sia onshore che offshore.
Lo studio ha confermato la fattibilità commerciale della produzione di idrogeno verde e ha identificato opportunità per fornirlo ai mercati energetici regionali, tra cui l’Unione Europea. Il rapporto ha anche rilevato le potenziali applicazioni dell’idrogeno nel consumo nazionale, ha esplorato le prospettive per l’adozione di tecnologie dell’idrogeno nei settori energetico e industriale dell’Azerbaijan e ha valutato il costo di produzione (Lcoh), valutando al contempo potenziali rotte di esportazione.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org