X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

02/04/2025 - Repubblica del Congo - Piani per raddoppiare la produzione elettrica

Repubblica del Congo - Piani per raddoppiare la produzione elettrica

Brazzaville – La Repubblica del Congo ha svelato i piani per raddoppiare la sua capacità di produzione di energia elettrica a 1.500 MW entro il 2030, concentrandosi sui progetti di energia rinnovabile.

Lo ha fatto nel corso del Congo Energy & Investment Forum a Brazzaville, attraverso il ministro congolese dell’Energia e dell’Acqua, Emile Ouosso. Lo riferisce un comunicato degli organizzatori.

Un elemento chiave di questa strategia è la collaborazione con la Banca Mondiale e la Fondazione Rockefeller nell’ambito dell’iniziativa “Missione 300”. Lanciata nell’aprile 2024, la Missione 300 mira a fornire accesso all’elettricità a 300 milioni di africani entro il 2030. La Banca Mondiale e la Banca Africana per lo Sviluppo hanno impegnato risorse significative in questa iniziativa, che mira a ridurre il numero di persone senza accesso all’elettricità nel continente.

Il ministro Ouosso ha sottolineato l’importanza di queste partnership, affermando: “Con il supporto di iniziative internazionali come Missione 300, siamo pronti a compiere progressi significativi nell’elettrificazione del nostro Paese e nel miglioramento della qualità della vita dei nostri cittadini”. Questa iniziativa, ha precisato, mira a migliorare l’accesso all’elettricità per i sei milioni di cittadini del Paese e a sostenere la crescita industriale”.

Per raggiungere questo obiettivo, il Congo si sta concentrando sullo sfruttamento delle sue risorse nazionali di energia rinnovabile. Il Paese ha un potenziale idroelettrico stimato in 27.000 MW, sebbene solo l’1% di questa risorsa sia stato sviluppato. Il governo ha individuato diversi progetti chiave, tra cui tecniche di deviazione e stoccaggio dell’acqua, per massimizzare la produzione di energia idroelettrica.

“La nostra risorsa energetica più preziosa è l’acqua. Con i giusti investimenti, possiamo sbloccare questo potenziale per generare più elettricità, promuovere l’industrializzazione ed elettrificare le comunità rurali”, ha affermato il ministro, aggiungendo: “Abbiamo identificato 4.000 MW di potenziale idroelettrico nella regione di Brazzaville. Questi progetti forniranno energia pulita e affidabile alla nostra gente e alle nostre industrie”.

Anche l’energia solare è una parte fondamentale della strategia: un progetto guidato da Amea Power sta esplorando il potenziale di un parco solare da 50 Mw nella regione di Brazzaville. Inoltre, il governo sta lavorando per diversificare il suo mix energetico. Il progetto di monetizzazione del gas della società cinese Wing Wah, attualmente in fase di sviluppo, mira a fornire 400 Mw di elettricità dal gas, di cui 200 Mw saranno integrati nella rete nazionale. “Se modernizzassimo la nostra infrastruttura di trasmissione dell’elettricità, potremmo fare a meno del tutto dei combustibili”, ha affermato il ministro Ouosso.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org