X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

02/04/2025 - Tagikistan - Inaugurata rete elettrica Datka-Sogd con Kirghizistan

Tagikistan - Inaugurata rete elettrica Datka-Sogd con Kirghizistan

Dushanbe – Apre nuove opportunità economiche per il Tagikistan la linea di trasmissione elettrica da 500 kV Datka-Sughd, avviata in questi giorni dai presidenti del Tagikistan e del Kirghizistan, Emomali Rahmon e Sadyr Japarov, che hanno ratificato un accordo bilaterale sul confine di Stato. Come riportato dall’ufficio stampa del presidente del Tagikistan, le parti hanno anche approvato i documenti di ratifica del trattato di confine tra Tagikistan e Kirghizistan e hanno inoltre firmato due accordi intergovernativi per “garantire l’accesso alle strutture di gestione idrica ed energetica” e “sulla costruzione e l’uso delle autostrade, sulla sistemazione e l’uso delle intersezioni autostradali”.

La linea di trasmissione elettrica Datka-Sogd collega i sistemi energetici dei due Paesi e rappresenta un elemento importante del progetto internazionale Casa-1000, finalizzato all’esportazione di elettricità dall’Asia centrale all’Asia meridionale ma anche la più grande infrastruttura energetica della regione.

Questo progetto è finalizzato all’esportazione di elettricità dal Kirghizistan e dal Tagikistan verso l’Afghanistan e il Pakistan e faciliterà l’integrazione energetica dell’Asia centrale e meridionale. È realizzato con il sostegno della Banca Mondiale, della Banca Islamica di Sviluppo, della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo e di numerose altre istituzioni finanziarie internazionali.

Secondo le informazioni disponibili, la messa in servizio della linea di trasmissione elettrica da 500 kV Datka-Sogd aumenterà la capacità del sistema energetico della regione, ridurrà le perdite durante la trasmissione di elettricità e creerà le condizioni per espandere la cooperazione energetica tra i Paesi. La lunghezza totale della linea aerea Datka-Sughd è di 485 chilometri, di cui 456 chilometri attraversano il territorio della Repubblica del Kirghizistan.

Per quanto riguarda la creazione di un quadro contrattuale e giuridico tra Kirghizistan e Tagikistan al confine di Stato mira a garantire stabilità e sicurezza, creando condizioni favorevoli per i cittadini di entrambi gli Stati, in particolare nelle regioni di confine, e contribuirà inoltre a un’ulteriore efficace cooperazione socio-economica e umanitaria.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org