X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

03/04/2025 - El Salvador - 150 milioni da Banca mondiale per energia geotermica

El Salvador - 150 milioni da Banca mondiale per energia geotermica

San Salvador – Il Consiglio di amministrazione della Banca Mondiale ha approvato un progetto per El Salvador volto ad aumentare la capacità di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e a sfruttare il calore geotermico per usi diretti. L’investimento comprende miglioramenti in settori che vanno dall’esplorazione e valutazione delle risorse geotermiche alla costruzione di una centrale elettrica e programmi sociali e ambientali, ha affermato l’ente in una nota.

Il cosiddetto “Progetto di energia geotermica per uno sviluppo sostenibile e inclusivo in El Salvador”, che ammonta a 150 milioni di dollari e durerà sei anni, mira a utilizzare il calore del sottosuolo per generare elettricità in modo sostenibile ed economico. “Le comunità locali saranno in grado di sfruttare il calore generato dall’energia geotermica per usi diretti, come l’essiccazione e la lavorazione degli alimenti, il che andrà a vantaggio dello sviluppo delle aziende agroalimentari locali”, ha affermato la Banca Mondiale.

“L’impegno del governo è quello di garantire che tutti i salvadoregni abbiano accesso a energia pulita e conveniente. Questo progetto finanziato dalla Banca Mondiale è un passo importante verso il rafforzamento del nostro sistema energetico e la promozione di uno sviluppo sostenibile e inclusivo”, ha affermato Daniel Alejandro Álvarez, presidente della Commissione esecutiva idroelettrica del fiume Lempa (Cel).

Lageo, la società statale responsabile della produzione di energia elettrica utilizzando risorse geotermiche, è l’agenzia esecutiva e procederà all’installazione di una centrale geotermica fino a 25 megawatt nel campo geotermico di Chinameca, situato 115 km a est di San Salvador, che sarà collegata alla rete elettrica nazionale di trasmissione.

Nello stesso campo, saranno inoltre svolti lavori esplorativi di geotermia per facilitare lo sviluppo di una capacità di energia rinnovabile fino a 40 Mw per la produzione di elettricità, ha spiegato la Banca Mondiale.

Il prestito è finanziato dalla Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo delle Nazioni  Unite e ha una scadenza di 30 anni, incluso un periodo di grazia di sei anni.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org