X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

03/04/2025 - Camerun - Prestito Afdb per una strada strategica

Camerun - Prestito Afdb per una strada strategica

Yaoundé – Il Gruppo della Banca africana di sviluppo (Afdb) ha concesso un prestito da 330,48 milioni di euro al Camerun per riabilitare e ampliare la sezione di strada Ngaoundéré-Garoua di 246 km, parte del del corridoio economico Douala-Ndjamena, nell’ambito della fase 4 del programma di sostegno al settore dei trasporti (Past4).

L’accordo, che riguarda uno dei corridoi più strategici del Paese e dell’Africa centrale, è stato siglato a Yaoundé da Solomane Kone, direttore generale ad interim del Gruppo della Banca africana di sviluppo per la regione dell’Africa centrale, e da Alamine Ousmane Mey, ministro dell’Economia, della Pianificazione e dello sviluppo regionale e governatore della Banca per il Camerun.

“La ricostruzione del tratto stradale Ngaoundéré-Garoua è fondamentale per la competitività della nostra economia, grazie a una migliore connettività e a una facile mobilità. […] Permette inoltre di sfruttare meglio il potenziale agro-pastorale e commerciale delle aree attraversate, con grande gioia delle popolazioni”, ha dichiarato Mey.

“La fase 4 del programma di sostegno al settore dei trasporti, approvata dal Consiglio di amministrazione della Banca africana di sviluppo il 13 dicembre 2024, è stata progettata per amplificare l’impatto dei precedenti interventi del Gruppo bancario e per sostenere la sua leadership e il dinamismo della sua cooperazione con il Camerun nel settore dei trasporti”, ha sottolineato da parte sua Kone

Il Gruppo bancario fornisce il 97% del costo totale della Fase 4 del Programma di sostegno al settore dei trasporti, che ammonta a 340,7 milioni di euro. Il governo camerunese contribuisce con 9,14 milioni di euro.

Il programma mira a modernizzare un asse strategico della rete stradale camerunense, essenziale per facilitare il trasporto di persone e merci tra il nord e il sud del Paese. Sono previsti anche tre svincoli per agevolare il traffico. Il programma comprende misure volte a facilitare i trasporti e a sostenere le popolazioni locali, in particolare attraverso la costruzione di infrastrutture socio-economiche come mercati, scuole e centri sanitari. La modernizzazione di questo tratto stradale secondo gli standard internazionali avrà ripercussioni positive sulla competitività dell’economia e sulle dinamiche di integrazione nella subregione.

Notizia segnalata da
Internationalia - www.internationalia.org