08/04/2025 - Indonesia - Semplificate norme per lo sviluppo termovalorizzatori

Giacarta – L’Indonesia punta a semplificare le norme per accelerare lo sviluppo degli impianti di termovalorizzazione dei rifiuti unificando tre regolamenti presidenziali esistenti in un unico testo normativo. Lo ha annunciato il ministro coordinatore per gli Affari alimentari, Zulkifli Hasan, evidenziando l’obiettivo di snellire la burocrazia per attrarre investimenti privati nel settore.
L’iniziativa permetterà agli imprenditori di evitare il complesso iter con governi locali, Dprd e Ministero delle Finanze, facendo riferimento diretto al ministero dell’Energia e concludendo accordi con la società elettrica statale Pln.
Hasan ha sottolineato che l’unificazione normativa mira a risolvere lo stallo attuale: su 12 impianti previsti nel 2018 per la termovalorizzazione, solo due sono operativi. Il piano prevede anche un adeguamento delle tariffe dell’elettricità generata, fissandole a 19,20 cent/kilowattora (kWh) per coprire i reali costi di trattamento, contro gli attuali 13,5 cent/kWh ritenuti insufficienti. La differenza sarà compensata tramite sussidi del ministero delle Finanze.
Il ministro ha precisato che l’iniziativa rappresenta un passo chiave per sostenere l’economia circolare, ridurre i rifiuti e incrementare la produzione di energia rinnovabile in Indonesia, allineandosi agli obiettivi ambientali e di sostenibilità del Paese.
Notizia segnalata daInternationalia - www.internationalia.org