Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

10/05/2013 - Nuove regole per le emissioni di zolfo dei carburanti navali: dibattiti e critiche.

Nuove regole per le emissioni di zolfo dei carburanti navali: dibattiti e critiche.

Dopo il dibattito nel Parlamento svedese sulle nuove regole introdotte dall’Unione Europea riguardo al tenore di zolfo dei combustibili navali, la stampa svedese ha riportato le critiche di alcune imprese. Secondo queste, l’adeguamento alle nuove regole farà aumentare i costi per le imprese svedesi che già devono fronteggiare problemi di competitività. Esse si aspettano pertanto concreti provvedimenti del governo che con la legge di bilancio 2012 si era impegnato a salvaguardare la competitività delle imprese svedesi.

La nuova direttiva UE riduce progressivamente il tenore massimo di zolfo dei combustibili per uso marittimo dall'attuale 3,5% allo 0,5% entro gennaio 2020. Nel Mar Baltico e nel Mare del Nord il tenore massimo di zolfo sarà ridotto allo 0,1% già nel 2015. Entro il 18 giugno 2014, gli Stati membri dovranno modificare la legislazione in vigore sulla qualità dei carburanti per uso marittimo per adeguarla alla nuova direttiva.

 

Notizia segnalata da
Ambasciata d'Italia - SVEZIA