X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

// - L’interscambio commerciale della Turchia ad agosto 2015

L’interscambio commerciale della Turchia ad agosto 2015

Nei primi otto mesi del 2015, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, l’interscambio della Turchia con il mondo è diminuito del 10,4% (da 264,0 a 236,5 miliardi di dollari). In particolare, le esportazioni turche sono calate dell’8,7% (da 104,7 a 95,6 miliardi) e le importazioni dell’11,5% (da 159,2 a 140,9 miliardi), con un saldo della bilancia commerciale in diminuzione del 16,9% (da 54,4 a 54,4 miliardi). Nello stesso periodo, l’interscambio della Turchia con l’UE, primo partner commerciale del Paese con il 39,9% dell’interscambio totale del paese, si è ridotto del 9,22% e vale oggi 94,2 miliardi (contro i 104,5 miliardi di dollari del 2014). Le esportazioni turche verso l’UE sono calate del 9,85% (da 45,8 a 41,2 miliardi di dollari) e le importazioni del 9,72% (da 58,7 a 52,9 miliardi). Il deficit turco verso l’UE è pertanto diminuito del 9,22% (da 12,8 a 11,7 miliardi). La graduatoria dei principali partner commerciali mostra ai primi posti la Germania con 22,8 miliardi di interscambio (-7,9% rispetto allo stesso periodo del 2014), la Cina con 18 miliardi di interscambio (0%), la Russia con un interscambio complessivo pari a 16,8 miliardi di dollari (-21,2%). L’Italia si conferma 5° paese partner con 11,5 miliardi di interscambio totale, -10,9% rispetto allo stesso periodo del 2014, di cui 7,1 miliardi di import (-12,0%) e 4,3 miliardi di export (-8,9%) ed un saldo negativo per la Turchia di 2,8 miliardi di dollari. L’Italia si conferma quinto fornitore, dietro Cina, Russia, Germania e Stati Uniti, e quarto cliente dopo Germania, Regno Unito e Iraq. autoveicoli, trattori e parti di ricambio per un valore che ha raggiunto i 11,0 miliardi di dollari (-8,7% rispetto ai primi 8 mesi dell’anno 2014); pietre preziose e semi-preziose, metalli preziosi, perle, bigiotteria, per un valore di 8,5 miliardi (+54,9%) macchinari e apparecchiature meccaniche, con un livello di esportazioni che è arrivato a 8,1 miliardi di dollari (-10,5%); abbigliamento ed accessori per un valore di 5,8 miliardi (-13,7%) e macchinari di precisione ed attrezzature elettriche ed elettroniche con 5,2 miliardi (-14,8%). I prodotti più importati sono stati: combustibili minerali, oli minerali per un valore di 20,6 miliardi di dollari (-24,6%); macchinari ed apparecchiature meccaniche per un valore di 12,8 miliardi (-8,5%); macchinari di precisione ed attrezzature elettriche ed elettroniche per un valore di 8,8 miliardi di dollari (+1,4%); autoveicoli, trattori e parti di ricambio per un valore di 8,4 miliardi di dollari (+19,0%); ferro ed acciaio per un valore 7,9 miliardi di dollari (-11,0.%).

Notizia segnalata da
Ambasciata d'Italia - TURCHIA