X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

13/05/2013 - Aggiudicata la gara per il terzo aeroporto di Istanbul

Aggiudicata la gara per il terzo aeroporto di Istanbul

Il consorzio composto dalle società Cengiz-Kolin-Limak-Mapa-Kalyon si e’ aggiudicato la gara per la costruzione del terzo aeroporto di Istanbul che sorgerà nella parte europea della città lungo la costa del Mar Nero con l’obiettivo di alleggerire il traffico ormai pesantissimo delle due strutture già esistenti in città (gli aeroporti internazionali Atatürk e Sabiha Gökçen, dislocati rispettivamen-te sul lato europeo ed asiatico di Istanbul) ed in buona parte legato allo straordinario sviluppo conosciuto negli ultimi anni della compagnia di bandiera Turkish Airlines. Il consorzio in parola si e’ aggiudicato la gara il 3 maggio 2013 per la cifra record di 22 miliardi 152 milioni di Euro, la più alta della storia della Turchia ed alla fase finale della gara, partita da una cifra base di 7 miliardi di Euro, hanno preso parte i consorzi TAV, IC-Fraport, Cengiz-Kolin-Limak-Mapa-Kalyon e la Ma-kyol. L’appalto, in modalità BOT (Build-Operate-Transfer), prevede che il soggetto vincitore possa gestire lo scalo per 25 anni. La realizzazione dell’aeroporto, il cui costo si stima intorno ai 10 miliardi di Euro e che sarà anch'esso a carico della Cengiz-Kolin-Limak-Mapa-Kalyon, avrà inizio entro la prima metà del 2014. L'inaugurazione é prevista per la fine del 2018. Il prezzo offerto dal consorzio sarà pagato in 25 rate annuali a decorrere dalla data in cui l’aeroporto diventerà operativo. L’importo raggiunto al termine della licitazione è stato definito un successo da parte del Ministro turco dei Trasporti Binali Yıldırım, che ha espresso la propria soddisfazione anche per la trasparenza che ha caratterizzato l’intera procedura. "Il nuovo aeroporto farà fronte al fabbisogno della Turchia per i prossimi 50 anni. Si tratta di un investimento che raggiunge i 90 miliardi di Lire Turche", ha dichiarato Yıldırım alla stampa. A regime, la capacità totale dello scalo dovrebbe essere di circa 150 milioni di passeggeri all’anno e, a quanto riportato dalla stampa, a supporto del nuovo scalo, che dovrebbe avere 6 piste di atterraggio e 4 terminal connessi fra loro da un sistema ferroviario, vi saranno una spazio sufficiente per 500 velivoli, parcheggi con una capacità complessiva di 70.000 posti, diversi hotel, un centro congressi.

Notizia segnalata da
Ambasciata d'Italia - TURCHIA