Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

08/02/2016 - MODIFICATA LA LEGGE PER GLI APPALTI PUBBLICI

MODIFICATA LA LEGGE PER GLI APPALTI PUBBLICI

BUDAPEST 8/2/2016

L’1 novembre 2015 è entrata in vigore la nuova legge sulle procedure degli appalti pubblici in Ungheria. Ai sensi della legge non sarà – come prima - l’offerta più vantaggiosa a vincere la gara ma nella valutazione avrà un punteggio più alto  l’offerta che implica nuovi posti di lavoro, soluzioni innovative, sviluppo economico.

Sono state modificate le scadenze delle proposte: invece di 40 giorni originali i candidati potranno presentare le offerte entro 35 giorni in via postale o personale, mentre nel caso di presentazione elettronica avranno a disposizione 30 giorni. La scadenza per segnalare l’interesse a una gara si riduce, le società interessate avranno mediamente 5-7 giorni per deciderlo. Per evitare eventuali sopravvalutazioni dell’importo dell’offerta, l’Ente appaltante potrà definire una soglia sopra la quale sarà dichiarata la nullità. La legge stabilisce in una lista le cause di esclusione, saranno escluse fra l’altro le organizzazioni offshore (se in proprietà del 25% della società) e non potranno presentare offerte i parenti dei membri del Governo ungherese. Nuova causa di esclusione sarà se l’Ente appaltante può dimostrare che la candidata avrà tentato di influenzare iniquamente la sua decisione.

La modifica della legge ha rallentato la dinamica della pubblicazione delle gare.

Notizia segnalata da
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane