// - Nuovo finanziamento dell’EBRD per l’energia rinnovabile in Turchia tramite Akbank

In risposta alla crescente domanda, la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (EBRD) fornirà alla banca turca Akbank 110 milioni di dollari di nuovi finanziamenti per gli investimenti delle aziende private nel settore delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica, del risparmio idrico e della minimizzazione dei rifiuti. Tale finanziamento, sostenuto dal Ministero dell’Energia e delle Risorse Naturali e da un contributo della UE di 1,9 milioni di euro, fa parte del programma Mid-size Sustainable Energy Financing Facility (MidSEFF), che è stato recentemente ampliato raggiungendo un totale di 1,5 miliardi di euro. Ad oggi sette banche turche hanno finanziato su questo programma 47 progetti per un totale di 800 MW in energia rinnovabile aggiuntiva. L’investimento in energia sostenibile ed efficienza energetica è una priorità strategica per l’EBRD in Turchia e il programma è sostenuto anche dalla UE con 6,8 milioni di euro. Quasi metà del portfolio complessivo dell’EBRD in Turchia riguarda l’energia sostenibile e dal 2009, anno in cui ha iniziato ad operare, la Banca ha investito più di 3 miliardi di euro in più di 75 progetti, compresi i due parchi eolici più grandi del paese, Bares e Rotor, e il più grande impianto geotermico turco (il secondo d’Europa), Efeler. La Banca sta anche lavorando a stretto contatto con il Ministero dell’Energie e Risorse Naturali, e ha collaborato allo sviluppo del primo Piano d’Azione Nazionale per l’Energia Rinnovabile e del Piano d’Azione Nazionale per l’Efficienza Energetica, i cui obiettivi devono essere raggiunti entro il 2023. La Turchia nel 2015 è stato il Paese che ha ricevuto più finaziamenti dall’EBRD, per un totale di 1,9 miliardi di euro.
Notizia segnalata daAmbasciata d'Italia - TURCHIA