Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

06/09/2016 - Il flusso di investimenti esteri verso la Turchia: gennaio – aprile 2016

Il flusso di investimenti esteri verso la Turchia: gennaio – aprile 2016

Secondo i dati forniti dal Ministero dell’Economia e rielaborati da ICE Istanbul, gli IDE totali nel gennaio–aprile 2016 sono ammontati a 2.712 milioni di dollari, in diminuzione del 44,6% rispetto allo stesso periodo del 2015, allorquando avevano toccato i 4.891 milioni di dollari. Nel periodo considerato, gli investimenti immobiliari sono aumentati del 36%, attestandosi a quota 1.383 milioni di dollari, contro i 1.017 milioni di dollari del 2015. Nel gennaio – aprile 2016 gli investimenti di provenienza UE sono diminuiti del 25,3% attestandosi a 954 milioni di dollari. In particolare l’Italia ha investito 55 milioni di dollari, in aumento del 31% rispetto allo stesso periodo del 2015, quando aveva investito la cifra di 42 milioni di dollari. In Turchia sono operanti 1.330 imprese italiane, di cui 9 costituite nel mese di aprile 2016. Fra i principali paesi investitori figurano: USA (50 milioni di dollari); Olanda (315 milioni di dollari); Regno Unito (151 milioni di dollari); Paesi del Golfo (103 milioni di dollari); Germania (71 milioni di dollari); Francia (3 milioni di dollari); Austria (235 milioni di dollari). In totale operano in Turchia 49.551 imprese estere di cui 6.635 della Germania (13,4% del totale), 2.941 del Regno Unito (5,9% del totale), 2.624 dell'Olanda (5,3% del totale), 1.662 degli USA (3,4%), 1.330 dell'Italia (2,7%), 775 della Cina (1,6%), 333 Canada (0,7%), 284 della Corea del Sud (0,6%). Per quanto riguarda la distribuzione geografica delle 49.551 imprese estere, i paesi UE sono al primo posto con 21.005 aziende. Tra paesi europei la Germania mantiene la leadership con 6.635 imprese, segue il Regno Unito con 2.941 imprese, Olanda terza con 2.624 imprese estere. Delle imprese estere operanti in Turchia, 29.970 sono basate ad Istanbul (60,5% del totale), 4.814 ad Antalya (9,7%), 2.751 ad Ankara (5,6%), 2.308 ad Izmir (4,7%), 1.599 a Mugla (3,2%) e 1.521 Mersin (3,1%).

Notizia segnalata da
Ambasciata d'Italia - TURCHIA