Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

10/08/2016 - UE e IEA: i rapporti sull’energia restano invariati dopo il fallito golpe

UE e IEA: i rapporti sull’energia restano invariati dopo il fallito golpe

Il commissario europeo per l’azione sul clima e l’energia, Miguel Arias Canete ha dichiarato lo scorso 31 luglio che la cooperazione tra Turchia e Unione Europea sull’energia continuerà senza cambiamenti. L’annuncio è venuto dopo aver ricevuto rassicurazioni da parte del Ministro per l’Energia turco, Berat Albayrak, sull’impegno turco nel South Gas Corridor. Il gasdotto, che porterà il gas caucasico verso l’Europa, ridurrà la dipendenza europea dal gas russo e aiuterà a diversificare le risorse energetiche europee. Il progetto includerà tre gasdotti principali: l’espansione della conduttura South Caucasus attraverso Azeirbajan e Georgia; la costruzione del Anatolian Natural Gas Pipeline (TANAP) attraverso la Turchia; e la costruzione della Trans Adriatic Pipeline (TAP) diretta verso l’Italia attraversando Grecia e Albania. Anche il Direttore Esecutivo dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA), Fatih Birol, ha dichiarato che l’interesse della Turchia per gli investimenti energetici rimarrà invariato dopo il fallito colpo di stato, valutando positivamente le misure prese dalla Turchia per allontanare i rischi di lungo termine. Birol, pur richiamando l’opportunità che queste misure vengano sostenute da riforme strutturali orientate al mercato, haaffermato che gli investitori non prevedono nessun cambiamento nei fondamentali turchi dato l’invidiabile tasso di crescita dell’economia turca.

Notizia segnalata da
Ambasciata d'Italia - TURCHIA