10/08/2016 - Presentazione al Parlamento del budget semestrale

Lo scorso 25 luglio il Ministro delle Finanze ha presentato al Parlamento il budget semestrale. Nell’occasione il Ministro Terkper ha ribadito l’impegno del Governo a proseguire nel consolidamento fiscale in atto e ha fatto presente che per la prima volta dal 2001 è stata conseguita una riduzione del rapporto debito / PIL, passato dal 72% di fine 2015 al 63% di fine maggio 2016. Nel fornire tali dati, il Ministro Terkper ha inoltre segnalato la contrazione del deficit fiscale, a fine 2016 previsto scendere al 5% del PIL (nel 2014 e 2015 è stato rispettivamente pari al 10,2% e 6,7% del PIL): si tratta di una proiezione che, qualora confermata, migliorerebbe il 5,3% inizialmente contemplato dal Governo.
Nel giugno scorso circa 257 milioni del miliardo di dollari dell’Eurobond sottoscritto da Accra nel 2015 della durata 15 anni sono stati utilizzati per estinguere debiti di breve periodo, allungando così la vita media del debito pubblico ghanese. Nel far presente l’operazione, il Ministro Terkper ha evocato l’utilizzo di misure e l’impiego di strumenti per evitare la possibilità che in futuro si affrontino rischi connessi al rinnovo dei prestiti che andranno in scadenza. Egli ha inoltre accennato a misure per ristrutturare i debiti delle aziende del settore energetico interamente possedute dallo Stato, quali in particolare la Volta River Authority (il maggiore produttore di elettricità del Paese) e la Tema Oil Refinery, l’unica raffineria operante in Ghana.
In merito alla crescita economica, il Ministro Terkper ha riferito che nel primo trimestre 2016 il PIL è aumentato del 4,9% su base annua e ha proiettato una crescita per l’intero 2016 di almeno il 4,1%.
Ai parlamentari il Ministro Terkper ha chiesto di approvare un nuovo finanziamento, in aggiunta a quanto deliberato a fine 2015, di 1,888 miliardi di Cedi (circa 440 milioni di euro). Il Ministro ha ricondotto la richiesta al mutato contesto economico domestico e internazionale degli ultimi mesi. Più in particolare, il Ministro Terkper ha spiegato che il budget approvato nel dicembre 2015 si è rivelato erroneamente ottimistico sia per quanto riguarda il prezzo del petrolio (seconda voce dell’export ghanese) sia per quanto concerne le entrate fiscali.
Notizia segnalata daAmbasciata d'Italia - GHANA