02/09/2016 - L'economia giapponese si contrae a luglio: esportazioni giu' del 14%

Nonostante un saldo positivo di 513,5 miliardi di yen (4,4 miliardi di euro), a luglio le esportazioni sono precipitate del 14% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La caduta delle esportazioni e' stata superata da quella delle importazioni, scese del 25%, dato che conferma la debolezza della domanda interna. Si tratta della peggiore performance su base annua dal 2009.
Il rafforzamento dello yen rispetto al dollaro ha contribuito ad abbassare i prezzi di benzina e gas. Cio' nonostante, le importazioni di carburanti, in un Paese dalle scarse risorse naturali, sono diminuite del 42% a luglio. Lo yen forte ha anche frenato le esportazioni, ostacolando la ripresa economica. Tuttavia, secondo alcuni esperti, osservando i dati in volume, la decrescita non e' stata cosi' negativa: le esportazioni sono diminuite del 2,5%, mentre le importazioni del 4% rispetto all'anno precedente.
L'indebolimento dello yen, previsto per la fine di quest'anno, dovrebbe tuttavia riportare esportazioni ed importazioni ad una crescita nei prossimi mesi.
Notizia segnalata daAgenzia ICE di Tokyo