02/09/2016 - Il governo adotta delle linee guida per la creazione di un mercato azionario delle energie rinnovabili

L'Agenzia delle Risorse Naturali e delle Energie Rinnovabili del METI (Ministero dell'Economia, Commercio e Industria) ha stabilito le linee guida per la creazione di un nuovo sistema di compravendita del valore dell'energia elettrica prodotta attraverso fonti rinnovabili o nucleari. Nell'ambito delle misure atte a contrastare il riscaldamento globale, si prevede di portare l'incidenza della rivendita di energia elettrica derivata da fonti rinnovabili o dal nucleare alla quota del 44% o anche a una quota superiore entro il 2030.
Il nuovo sistema prevede la compravendita sul mercato azionario, attraverso la mediazione di terze parti, di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili (solare, eolico, idrico, geotermico, ecc.) o dal nucleare, quantificando il "valore" di tale energia. Per la creazione di questo sistema senza precedenti, il governo ha istituito una commissione composta da esperti.
Promuovendo la molteplicita' dell'offerta, l'esecutivo spera di portare l'incidenza delle energie rinnovabili al 44% entro il 2030, riducendo in tal modo le emissioni di CO2.
Notizia segnalata daAgenzia ICE di Tokyo