28/10/2016 - Joint venture tra JTB, Nippon Express e Isetan Mitsukoshi Holdings

JTB, Nippon Express e Isetan Mitsukoshi Holdings hanno annunciato la creazione di Fun Japan Communications (FJC), una joint venture di marketing digitale. Tra i suoi obiettivi: a) proporre in alcuni Paesi asiatici prodotti e servizi collegati al Giappone, rivolgendosi sia ai locali che a chi potrebbe essere interessato a visitare il Giappone per turismo; b) offrire supporto alle aziende giapponesi che intendono promuovere le loro attivita' in quei Paesi; c) sostenere le entita' locali giapponesi che, per rivitalizzare le loro economie, intendono far conoscere i propri prodotti all'estero. La societa' collaborera' anche con la JAL.
La joint venture pone le sue basi su "FUN JAPAN", un sito web gia' attivo in Indonesia, Thailandia, Malesia e Taiwan, che ogni giorno propone circa tre articoli sul Giappone in inglese, che poi vengono presentati nelle diverse lingue locali dai social network, e che rappresenta una delle principali fonti di informazione sul Giappone per i consumatori asiatici.
La FJC si propone di cogliere le esigenze dei consumatori locali in considerazione dell'aumento dei turisti in Giappone e mette insieme aziende di 4 diversi settori, ossia "Viaggi" (JTB), "Vendita al dettaglio" (Isetan Mitsukoshi), "Logistica" (Nippon Express) e "Compagnie aeree" (JAL). L'obiettivo e' quello di creare un punto di raccolta di informazioni condivise relativo alle esigenze degli utenti locali e di trasmissione di informazioni dettagliate e aggiornate sul Giappone.
Si prevede che quest'anno il numero dei turisti stranieri che visitano il Giappone superera' i 20 milioni di persone circa e che, nel 2020, esso raddoppiera' a 40 milioni. Considerando il business legato ai turisti che visitano il Giappone diventa, quindi, importante per le aziende capire quali sono i bisogni reali dei consumatori stranieri.
Nell'ambito di una diversificazione delle esigenze dei clienti, al fine di continuare ad espandersi cogliendo la domanda che potrebbe provenire dall'estero, i promotori ritengono importante trasmettere ai potenziali turisti un messaggio relativo ai prodotti che vada al di la' del singolo settore e, quindi, significativo utilizzare una piattaforma che miri ad un messaggio "product oriented".
Notizia segnalata daAgenzia ICE di Tokyo